La Sicilia è la prima regione d'Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l'emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane.
Non accenna a diminuire la ressa davanti gli uffici postali con conseguente aggravio di problematiche per i dipendenti che lavorano nell'ambito di Poste italiane di Catania e provincia
I carabinieri della Stazione di Trapani hanno eseguito un sequestro preventivo emesso dal Gip di trapani nei confronti di una 45enne trapanese, ritenuta responsabile dei reati di peculato e indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento.
La denuncia arriva da Slp Cisl Sicilia, Failp Sicilia e Confsal Sicilia che da tempo sottolineano come i tagli al personale con la conseguente presenza di meno operatori allo sportello, insieme alle misure anticontagio da Covid, determinino lunghe code negli uffici.
In riferimento alla situazione sui casi di coronavirus al Centro di Smistamento di via Ufo la Malfa a Palermo, Poste Italiane precisa di aver rispettato il protocollo sanitario vigente
Due dipendenti del centro meccanico di smistamento delle Poste di Palermo, in via La Malfa, sono risultati positivi al covid19. Dopo il caso di una donna, ieri nel tardo pomeriggio, questa mattina si è registrato un secondo caso
Poste Italiane ha avviato nuove selezioni di personale in tutto il territorio nazionale per assumere postini, consulenti finanziari e commerciali. Sono previsti anche stage per laureati.
Proteste dai dipendenti di banche e poste. "Auspichiamo - dicono Panasci e Virzì - un pronto ripensamento da parte dell’Assessore regionale alla Sanità Razza e una levata di scudi da parte dei corpi intermedi”.
Nuove assunzioni da parte del Gruppo Poste Italiane. Le candidature dovranno essere inoltrate per via telematica mentre i primi inserimenti avverranno a partire dal mese di maggio.
Ben 23.000 pensionati "di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio".
Assaltato un portavalori che stava consegnando i soldi alle poste di via Gino Zappa, allo Zen. Cinque o quattro malviventi sono entrati in azione alle nove di questa mattina, armati di pistola.
Poste Italiane ha riunito oggi a Roma i sindaci dei piccoli comuni d’Italia per annunciare l’introduzione di nuovi servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5.000 abitanti.
Il progetto “Decoro Urbano” arriva in dodici comuni del Palermitano: un programma di restyling, sostituzione e manutenzione straordinaria che permetterà alle cassette postali di tornare al tipico colore rosso fiammante.
Dalle scorse ore sono in distribuzione anche in Sicilia le tessere magnetiche con il reddito e la pensione di cittadinanza, ma per migliaia di cittadini quello che doveva essere un aiuto risolutivo per fronteggiare la crisi economica si starebbe rivelando una beffa.
mancano 60 portalettere e 160 precari non hanno futuro
Il sindacato dei lavoratori postali della Cisl, che attraverso il segretario regionale Giuseppe Lanzafame denuncia "la politica di tagli al personale e agli organici attuata da Poste Italiane".
«Se siamo disposti ad accettare … l’idea che il cinema non sia inferiore alla letteratura, credo che sia necessario classificare Hitchcock nella categoria degli artisti inquieti come Kafka, Dostoevskij, Poe». (Françoise Truffaut)
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.