Salgono i casi di coronavirus a Palermo. Dopo i due dipendenti del centro meccanico di smistamento delle Poste di Palermo, in via La Malfa, infatti, sono risultati positivi altri sei dipendenti della stessa sede.
I nuovi Gestori delle Attese installati da Poste Italiane infatti, oltre ad erogare i biglietti per le operazioni allo sportello e ottimizzare la gestione dei flussi dei clienti in sala, consentono di prenotare il proprio turno acquisendo da remoto un ticket elettronico utilizzando direttamente la più diffusa piattaforma di messaggistica.
Ben 23.000 pensionati "di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio".
La polizia ha eseguito 4 misure interdittive a Messina nei confronti di quattro impiegati delle Poste, sospesi per 4 mesi dall'ufficio, indagati per truffa aggravata e interruzione di servizio pubblico.
Il progetto “Decoro Urbano” arriva in dodici comuni del Palermitano: un programma di restyling, sostituzione e manutenzione straordinaria che permetterà alle cassette postali di tornare al tipico colore rosso fiammante.
mancano 60 portalettere e 160 precari non hanno futuro
Il sindacato dei lavoratori postali della Cisl, che attraverso il segretario regionale Giuseppe Lanzafame denuncia "la politica di tagli al personale e agli organici attuata da Poste Italiane".
Il Sindaco Santo Cosentino ha incontrato presso la sede del comune di Trappeto (PA), i vertici di Poste Italiane per rinsaldare i rapporti con l’azienda e fare una panoramica sui servizi che si possono offrire ai cittadini.
I dipendenti hanno inviato una lettera all'azienda
Un tratto di via Roma è stato chiuso per un allarme bomba scattato davanti all'ufficio delle Poste. Sul posto i vigili urbani e la polizia di Stato che hanno delimitato l'area davanti all'edificio.
La storia del noto missionario di Palermo, Biagio Conte, è stata raccontata ieri sera su Italia 1, dal programma tv Le Iene. Come San Francesco si è spogliato di tutto per aiutare gli altri. IL VIDEO.
"Poste Italiane ha abbandonato il Sud e la Sicilia in particolare". E' l'accusa che il segretario generale della Federazione Lavoratori Poste siciliana della Cisl, Giuseppe Lanzafame, lancia nei confronti dell'azienda.
Nel solo settore del recapito e della corrispondenza della Sicilia lavorano 4.500 persone
Il sindacato annuncia che fino al 9 gennaio continuerà lo sciopero dello straordinario. "Sono 800 i posti di lavoro che salteranno in Sicilia entro un anno nel solo settore del recapito della corrispondenza". Spiega Giuseppe Lanzafame.
Il ministro in Sicilia per la campagna referendaria
"La carriera di mio fratello non e' lampo, lavora da vent'anni. Qualcuno gli dovrebbe chiedere scusa per un procedimento giudiziario, poi archiviato, che lo ha danneggiato. Report ha infierito perché si tratta di mio fratello"
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come dimostra la vicenda della nomina dei ministri e dei sottosegretari, ribadiamo che non ha più voce perché non ha più una testa, una guida, una classe dirigente autorevole dotata di una visione e di un progetto politico.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.