A Bar Sicilia una puntata prenatalizia speciale la numero 136 con il Presidente della Regione Nello Musumeci, che ha ospitato il direttore responsabile de ilSicilia.it e il direttore editoriale Maurizio Scaglione a Palazzo d'Orleans per parlare di coronavirus, politica, economia e tanto altro ancora
IL GOVERNATORE ANNUNCIA UNA LETTERA INDIRIZZATA AI POLITICI SICILIANI
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha incontrato nel pomeriggio a Palazzo d'Orleans una delegazione dei familiari dei 18 marittimi di Mazara del Vallo che si trovano in stato di fermo in Libia.
"In Sicilia attiveremo un protocollo di sicurezza nell'interesse del turista che deve sentirsi rassicurato e della gente che risiede nell'Isola". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a Centocittà, su Rai Radiouno.
Ventidue milioni di euro assegnati per riqualificare nove musei in Sicilia. Lo ha deciso il governo Musumeci, che ha deliberato lo stanziamento quale avvio di un "Piano regionale per la riqualificazione della rete museale siciliana".
“Chi sbarca in Sicilia, con qualsiasi mezzo, provenendo dalle zone rosse del Nord, ha il dovere di informare il medico di base e porsi in autoisolamento”. Lo impone un'ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Il governo Musumeci punta sull'Impresa didattica. Il percorso di potenziamento del modello d’istruzione siciliano sperimenterà, infatti, questa nuova soluzione per creare un raccordo sempre più stretto con il mercato del lavoro.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci interviene, attraverso una nota ufficiale, sulla questione dell'inceneritore all'interno della Valle del Mela.
Il dipartimento Territorio e ambiente, su impulso dell'assessore Toto Cordaro, sta per mettere online il nuovo portale, interamente realizzato con risorse interne, che consentirà di trasmettere per via telematica ogni tipo di istanza.
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto alla riunione di Confindustria a Catania, alla presenza del presidente Vincenzo Boccia.
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando la stampa a margine dell'assemblea dei soci di Confindustria Catania, interviene sul rapporto fra economia ed ambiente, annunciando la defiscalizzazione dei prodotti petroliferi.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, annuncia che lunedì, dopo quasi vent’anni, saranno finalmente stabilizzati 313 lavoratori precari che prestano servizio nell'amministrazione regionale.
Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, ha risposto in merito alle affermazioni dell'ex sindaco di Mazara del Vallo sui lavori del Fiume Màzaro.
Il governatore Nello Musumeci, ha commentato il post su Facebook dell'astronauta Luca Parmitano, in cui ha mostrato il gagliardetto della Regione Siciliana all'interno della stazione spaziale internazionale.
La Regione Siciliana metterà a disposizione undici milioni di euro per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio-educativi per la prima infanzia.
Sabato 10 agosto alle ore 17:30, presso il Museo Francesco Messina - Salvatore Incorpora di Linguaglossa (CT), sarà inaugurata la mostra dedicata a un figlio illustre dell’Etna, lo scultore Francesco Messina.
Si è svolto oggi il vertice di coordinamento della Protezione civile convocato a Catania, nel Palazzo della Regione Siciliana, e presieduto dal governatore Nello Musumeci, per la redazione di un piano di sicurezza relativo alla Playa di Catania.
Sessanta ettari di terreno, due case e un numero ancora imprecisato di auto. Questa è il bilancio che ha colpito, la scorsa notte, la zona di Monreale e San Martino delle Scale. Nessun dubbio sulla matrice dolosa dell'incendio.
"Il regionalismo differenziato è un'innovazione sul piano costituzionale, un'esperienza senza precedenti. E come avviene in questi casi suscita perplessità, diffidenze
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.