La nostra città è come una bella pianta ammalata e piena del “mal bianco”, un grosso parassita che tarpa qualunque fioritura e che non permette ai fiori di schiudersi.
Sebbene la primavera inizi ufficialmente il 20 marzo, la migrazione primaverile degli uccelli inizia molto prima. Purtroppo, tra i bruschi cambiamenti termici e il caos delle città, l'arrivo delle rondini è sempre meno notato.
Un tam tam di Facebook, che legge in maniera chiara la situazione della maggior parte dei palermitani al primo sole della primavera. Le polemiche ai tempi del coronavirus.
Da nord a sud volge al termine la primavera anticipata
La primavera anticipata volge al termine e da oggi in molte regioni italiane arriva il freddo, anzi il grande freddo con una perturbazione artica che porterà un brusco calo delle temperature.
La "Festa di Primavera" di Ficarra, una magia, sospesa tra presente e passato, ma proiettato nel futuro. Tra tradizione e contemporaneità, passeggiando tra i vicoletti e le scalinate, scorci di assoluta bellezza.
A causa di una primavera maledetta si rischia di perdere un frutto su quattro nelle campagne italiane, dalle fragole alle ciliegie, dalle nespole alle albicocche, dalle pere ai meloni fino ai cocomeri per l'ondata di pioggia, grandine e allagamenti.
Via alle tre giornate del florovivaismo: laboratori per bambini e adulti, passeggiate botaniche, conferenze e presentazioni di libri all'Orto Botanico, in via Lincoln
A mezzogiorno in punto i raggi solari filtrano attraverso una fessura nella roccia della Tholos e colpiscono esattamente la fossa del Nadir pavimentale, anche ad Alia arriva la primavera.
Edizione dedicata alle piante aromatiche alimentari e officinali. All'Orto Botanico di Palermo un appuntamento fisso per gli appassionati di cultura verde e giardinaggio.
Una manifestazione di colori e profumi che continua ad incantare e affascinare. "Cina in fiore-La via della seta" è il titolo di questa edizione dell'Infiorata di Noto: un gemellaggio culturale che si apre al mondo .
Torna il tradizionale appuntamento con boom di giovani
L'8 e il 9 aprile torna al Parco Uditore di Palermo il "Color Party", la festa di primavera che accoglie ogni anno migliaia di giovani. Ricco il programma con attività fitness, musica e tanto divertimento.
fine settimana alla scoperta di siti storico-monumentali
Sarà ogni 21 marzo, il primo giorno di primavera di ogni anno. Lo ha deciso la Camera. La Giornata non determina effetti civili, cioè non sarà festa nazionale, né comporta riduzione di orario degli uffici pubblici, né per le scuole.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.