Sono 28 i Comuni costieri siciliani che avranno un contributo dalla Regione per redigere il Piano di utilizzo del demanio marittimo (Pudm). Ad annunciarlo l'assessore all'Ambiente Toto Cordaro
Approvato dal Ministero il piano triennale delle opere marittime che, su impulso del Provveditorato, accoglie la proposta avanzata dal deputato Adriano Varrica di un finanziamento di 330.000 euro per l'abbattimento dell'ecomostro di Sferracavallo.
In Sicilia, almeno per ora, la stagione balneare non partirà. L'avvio, previsto per legge il primo maggio, è stato sospeso a data da destinarsi a causa dell'emergenza coronavirus.
L’assessore allo Sviluppo Economico Leopoldo Piampiano, su incarico del sindaco di Palermo, ha incontrato i rappresentanti delle sigle associative delle strutture per la fruizione degli stabilimenti balneari.
Giambrone, visto lo stato di degrado, ha confermato che "entro 15/20 giorni sarà sistemata la pedana restituendo decoro allo spazio antistante la Tonnara Bordonaro" affermano dalla pro loco "Nostra donna del Rotolo".
E' stato presentato oggi al comune di Palermo il PUDM (Piano Utilizzo Demanio Marittimo), iter cominciato nel 2013 quando una prima proposta fu condivisa dalla Giunta e successivamente trasmessa alla Regione per l'approvazione.
Il graffito ritrae un omino dall’aria 'malavitosa'
“Mafia Italo- Belga. Vi rubano la spiaggia dal 1909”. Questo, lo slogan che è apparso in questi giorni su una struttura di legno della società che da decenni gestisce la spiaggia di Mondello.
ilSicilia.it entra dentro il consiglio Comunale di Palermo per chiedere ai principali protagonisti di Sala delle Lapidi quello che secondo loro e secondo il partito che rappresentano è lo stato di salute dei conti della città, dei servizi ai cittadini, dei progetti e programmi futuri.
All'ARS si scopre un maxi ammanco di canoni non riscossi. E Savarino annuncia una riforma della normativa sul demanio: "Spiagge volano di sviluppo e lavoro".
Alla vigilia delle elezioni il sindaco Orlando aveva promesso e ribadito più volta la volontà di rendere balneabile la Costa Sud come Mondello. Ma oggi scattano ancora i divieti.
Dal dottor treno al dottor aereo, nonostante le eccellenze e la buona sanità in Sicilia, per molti vale ancora il vecchio detto di 40 anni fa. Paradossi di un'isola nella quale se il tuo vicino ha l'erba più verde la incendi piuttosto che chiedergli come fa
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.