Sono stati ricevuti ieri dal Questore La Rosa i nuovi 9 Vice Ispettori vincitori del 15° concorso interno, assegnati al termine del periodo di formazione tecnico professionale alla Questura di Trapani.
L’olio della memoria, nato dal lavoro e dal sacrificio della comunità palermitana, raggiunge così tutti gli angoli della Sicilia, portando con se un rinnovato messaggio di speranza e pace.
La divisione Anticrimine della Questura di Agrigento, su proposta del questore Rosa Maria Iraci che è stata accolta dal tribunale di Palermo, ha sequestrato beni per 750 mila euro a Nicola Ribisi, 41 anni, di Palma di Montechiaro.
Inaugurata la "Stanza degli aquiloni" alla questura di Caltanissetta: un ambiente favorevole per aiutare le donne vittime di violenza e incoraggiarle a descrivere agli agenti della Polizia di Stato l’esperienza subita.
La Polizia di Stato con la Questura di Palermo si unisce al progetto della Fondazione Falcone sostenendo e partecipando direttamente alla realizzazione di un intervento straordinario di installazione urbana: le opere di Velasco Vitali protagoniste del Branco saranno collocate all'interno della Questura.
La notte del 24 aprile scorso, in pieno periodo di restrizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19, un centinaio di giovani che partecipavano a un rave party non autorizzato, furono sorpresi dopo la mezzanotte dagli agenti delle volanti nella periferia cittadina in un'area del demanio forestale.
Un protocollo per agevolare la pratica sportiva dei giovani studenti palermitani anche dai quartieri svantaggiati per veicolare valori di legalità. E' quello firmato oggi nell'aula "Corona", nella caserma "Pietro Lungaro", alla presenza del questore Leopoldo Laricchia e del prefetto Giuseppe Forlani.
Nuovi controlli disposti dal Questore Vito Calvino in discoteche, lidi e luoghi di ritrovo della movida hanno impegnato Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza nel weekend di ferragosto appena trascorso.
Si rompono i rapporti istituzionali fra i sindacati di polizia e la Questura di Palermo. A darne l'annuncio sono i rappresentanti delle principali sigle delle divise blu, attraverso una nota congiunta.
Forze dell'ordine già al lavoro per evitare eventuali scontri
Si preannuncia un pomeriggio di passione per il traffico. In centro, soprattutto in prossimità delle piazze Crispi e Verdi, sono già al lavoro poliziotti, celerini e vigili urbani.
Avrebbe sparso del liquido infiammabile per terra nel proprio appartamento e aperto tre bombole di gas probabilmente con l'intento di far esplodere l'immobile per dei contrasti con due donne che abitano nello stesso stabile.
La polizia municipale rende noto che in occasione dei festeggiamenti di Capodanno 2018 previsti domenica 31 gennaio in piazza Castelnuovo, a Palermo, oltre alle limitazioni alla circolazione veicolare
"Recentemente abbiamo registrato alcune scarcerazioni che ci preoccupano un po'. La paura che Cosa Nostra possa ritornare potente come prima è reale", dice Renato Cortese.
La polizia non interviene. Denuncia al Questore di Catania
Medico aggredita al pronto soccorso dell'ospedale Vittorio Emanuele di Catania, ma la polizia resta a guardare. La denuncia dell'avvocato al Questore di Catania.
Si è insediato oggi alla guida della Questura di Palermo
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.