Un incendio ha coinvolto una vasta area che va da Calaforno a San Giacomo, contrada San Martino, nel Ragusano. Questa notte hanno operato squadre vigili del fuoco a protezione di insediamenti agricoli.
A Chiaramonte Gulfi arriva la XXXIII edizione della sagra dell'uva. Essa rappresenta uno degli appuntamenti più attesi di fine estate che racchiude in se tradizione, genuinità e promozione dei prodotti tipici della montagna.
La vostra Patti Holmes vi accompagna verso un gustosissimo fine settimana a Ispica per il Sicilian Food Fest, dal 31 agosto all'1 settembre, che solleticherà i vostri palati con 20 stand, vetrine di specialità di strada provenienti da ogni angolo della Sicilia.
L'appuntamento imperdibile, che consigliamo ai più golosi, è la "Sagra Ra Tunnina", ovvero la sagra del tonno fresco, che si svolge a Ispica, il 6 e 7 luglio, in concomitanza con la Festa della Madonna delle Grazie.
Ogni anno imperdibile è l'appuntamento a Scicli, suggestiva città barocca del ragusano, con la “Festa della Madonna delle Milizie”, la Vergine guerriera, che, legata a un dolce, le "teste di turco“, è felice commistione di sacro e profano.
dal 18 al 20 maggio, presso il Convento del Carmine ci sarà la prima edizione del "Teruar - Fiera del Vino Etico", a cura dell’associazione culturale Arsura - Sete Etica.
Un tour affascinante alla scoperta di Ispica, tra gioielli dell’arte barocca e dell’architettura Liberty, tra luoghi che appartengono alla Storia del Cinema, con animazione teatrale durante il percorso e degustazione finale di vini e prodotti tipici.
Ogni anno si assiste, il 7 dicembre, a una inusuale processione senza statue, simulacri o elementi religiosi in cui c'è chi distribuisce il testo delle "Canzoncine" e chi, anche, vino o grappa per riscaldarsi. La Madonna di S.M. La Nova viene celebrata il 7 dicembre, mentre quella di San Bartolomeo il sabato successivo.
Pioggia di milioni in arrivo per la manutenzione delle strade provinciali del Ragusano. Ne dà notizia il commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza.
Una passeggiata a Chiaramonte Gulfi, incantevole borgo del ragusano, definito il Balcone di Sicilia per la sua magnifica posizione panoramica, disteso sui Monti Iblei.
Giarratana è un piccolo comune del ragusano, ricco di storia e tradizioni, che, da ben tre edizioni, con il MeMu Fest, Medieval Music Festival, trasporta il visitatore indietro nel tempo.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.