Ignoti hanno 'mozzato' le dita della mani dell'installazione 'Nessuno si salva da solo' realizzata a Piazza Armerina, nell'Ennese, da giovani migranti ospiti dell'associazione Don Bosco 2000 per ricordare i morti nel Mediterraneo, in occasione della Giornata del Rifugiato celebrata il 20 giugno.
Nuova incursione dei vandali nella chiesa di Maria Santissima degli Angeli ai Cappuccini di Carini, edificio di culto che da anni non è utilizzato perché la struttura a rischio crolli. Inoltre è stato scoperto che alcuni ragazzini si sono arrampicati e hanno passeggiato sul tetto.
Raid vandalico, la notte scorsa, all'interno della scuola San Francesco di Paola, a Messina. Stamane, all'apertura dell'istituto, il personale scolastico ha riscontrato diversi danni al materiale didattico insieme ad altri atti indecorosi.
Nuovo raid vandalico contro il Centro Padre nostro di Brancaccio, a Palermo. Quindici giorni dopo l'irruzione nel centro di accoglienza di via San Ciro e un mese dopo il danneggiamento della foto installata in piazzetta Beato Giuseppe Puglisi
Poco meno di 48 ore. Tanto hanno impiegato i carabinieri della compagnia di Agrigento, diretti dal maggiore Marco La Rovere, a identificare i due presunti autori del raid vandalico alla Scala dei Turchi di Realmonte che sono stati denunciati alla Procura per danneggiamento di beni avente valore paesaggistico.
I carabinieri della compagnia di Agrigento sono riusciti, nell'arco di 48 ore, ad identificare gli autori del raid vandalico che, nella notte fra venerdì e sabato, ha deturpato la scogliera di marna bianca della Scala dei Turchi di Realmonte (Agrigento).
"Mafiosi e delinquenti comuni sanno che il Centro antiviolenza di Palermo, fondato dal Beato Pino Puglisi, è punto di riferimento e simbolo di legalità in un quartiere con mille problemi come quello di Brancaccio". Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Nuovo raid vandalico, dopo quello dell'ottobre scorso, nei locali del Centro Antiviolenza annesso al Centro di Accoglienza Padre Nostro fondato da don Pino Puglisi nel rione palermitano di Brancaccio, Palermo.
Raid nel fine settimana nella succursale del liceo Regina Margherita, nel quartiere Ballaro', a Palermo. Messa a soqquadro la sala professori e altri locali, distrutti quasi tutti gli armadi e rubati una ventina di computer portatili, un pc fisso e alcuni tablet acquistati per gli studenti
Prima una rissa in pieno centro storico, al Belvedere Marconi di Enna, zona della movida del capoluogo, con un uomo picchiato a sangue davanti a un locale
Sono entrati nella chiesa di San Feliciano di Magione e nella casa del parroco arrestato nei giorni scorsi per induzione alla prostituzione: i locali sono stati messi tutti a soqquadro, ma non sarebbe stato rubato nulla.
Nell'ultimo fine settimana, i ladri hanno compiuto un nuovo raid notturno nella sede dell'Asp di Palermo, in via Carmelo Onorato. Oltre a una macchinetta del caffè, i malviventi hanno portato via parte del sistema di videosorveglianza.
Ancora violenza razziale a Marsala. Sono state massacrate con odio alcuni extracomunitari. Ad organizzare i raid sarebbe stato un "branco" che per gli inquirenti agiva, nel centro storico di Marsala durante i weekend
La polizia di Stato ha aumentato i controlli per prevenire nuovi raid nelle scuole di Palermo. Cinque giovani sono stati tratti in arresto in due differenti operazioni, rispettivamente nei quartieri di Brancaccio e San Lorenzo.
Quarto raid al Policlinico di Palermo: svaligiati gli armadietti degli spogliatoi del personale. Ma stavolta un medico avrebbe visto uno dei ladri. Indagini in corso.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.