Militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania hanno denunciato 32 persone accusate di avere percepito illegalmente il Reddito di cittadinanza per una presunta truffa allo Stato stimata in oltre 398mila euro.
Due persone - un 51enne di San Biagio Platani (Ag) e un 30enne di Casteltermini (Ag) - sono state denunciate alla Procura di Agrigento per indebita percezione del reddito di cittadinanza.
Anche se il Reddito di cittadinanza è intestato a un unico titolare, non si può considerare una cosa "propria" della persona che lo riceve in quanto "è un sussidio che soccorre l'intero nucleo familiare"
Tra loro anche 191 con precedenti penali, alcune anche per reati di mafia. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto indebitamente dal 2020 il sussidio con dichiarazioni false e omissive.
Carabinieri della stazione di Calatabiano hanno denunciato per false attestazioni 49 persone per indebita percezione del Reddito di cittadinanza. Militari dell'Arma, con il supporto della sede Inps di Giarre, hanno esaminato oltre 400 posizioni.
I finanzieri della compagnia di Partinico in collaborazione con l'Inps, hanno individuato tra Palermo, Partinico, Balestrate, Borgetto, Cinisi, Monreale, San Giuseppe Jato e Trappeto, 24 furbetti del reddito di cittadinanza.
I Carabinieri di Catania hanno denunciato 4 donne accusate di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, utilizzando dichiarazioni mendaci e omettendo informazioni dovute.
I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno arrestato un corriere della droga e sequestrato 4 chili e 200 grammi di cocaina, nascosta in un'autovettura controllata nella zona dello svincolo autostradale di via Emiro Giafar, in direzione del capoluogo siciliano.
I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, nel Trapanese, hanno denunciato 11 "furbetti" che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza.
Continuano i controlli della Compagnia Carabinieri di Noto nei confronti dei “furbetti” del reddito di cittadinanza. Dopo i controlli effettuati nella zona montana-iblea
I finanzieri hanno scoperto tre lavoratori in nero, di cui due percettori del reddito di cittadinanza durante un controllo in una pizzeria di Villafrati (Palermo).
Militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania hanno sequestrato 11 chilogrammi di droga, tra marijuana e hashish ad alto potenziale stupefacente.
"Protestano perché vorrebbero collaborare in maniera più strutturata e coordinata con il Comune di Palermo. Vogliono che vengano attivati i Puc, i progetti utili alla collettività". Lo ha detto Igor Gelarda, capogruppo Lega a Palazzo delle Aquile.
Carabinieri della compagnia di Paternò e del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Catania hanno denunciato cinque persone, tra mafiosi e loro familiari, accusati di avere percepito indebitamente il Reddito di cittadinanza.
"Il 30% dei richiedenti il "reddito di cittadinanza" hanno truffato lo stato". E' quanto è emerso da un'indagine condotta dai Carabinieri della Stazione a Cassaro in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del lavoro di Siracusa.
carabinieri della compagnia di Misilmeri e del gruppo carabinieri tutela lavoro di Palermo hanno denunciato 39 persone in stato di libertà alla procura di Termini Imerese
dovranno rispondere per truffa ai danni dello Stato
Dalle indagini del Commissariato di pubblica sicurezza di Niscemi è emerso che un numero non esiguo di percettori di reddito di cittadinanza abitanti del comune di Niscemi, con la complicità del titolare di un esercizio commerciale locale, simulavano l'acquisto di beni o servizi di prima necessità.
I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno bloccato i lavori di un cantiere edile nel quartiere Cruillas e sanzionato l'impresa che impiegava lavoratori in nero e un operaio che percepiva il reddito di cittadinanza.
La Guardia di finanza ha individuato tre uomini che erano impiegati "in nero" in due esercizi commerciali nel centro storico di Noto, nel Siracusano, due dei quali risultavano anche percettori di reddito di cittadinanza.
Sin dalla loro assunzione nel 2019, i navigator sono stati al centro del dibattito sul reddito di cittadinanza e della riforma del mercato del lavoro ma in pochi hanno approfondito la loro figura e il loro ruolo. È proprio con questo obiettivo che nasce il libro ‘Navigator (a vista)’, scritto dall'A.N.NA.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.