Il tema è stato affrontato in un incontro fra il segretario del Pd, Enrico Letta, e il presidente del M5s, Giuseppe Conte. L'incontro viene definito "interlocutorio" e viene spiegato che "nessuna decisione è stata assunta".
E' in programma nel weekend il vertice del centrosinistra per le regionali d'autunno. Anthony Barbagallo (Pd), Nuccio Di Paola (M5s) e Claudio Fava (Centropassi) dovrebbero riunirsi tra sabato e domenica, probabilmente a Catania.
Per identificare il migliore candidato alla Presidenza della Regione siciliana, l'idea del centrosinistra è di condividere il profilo o i profili anche nel percorso che dovrebbe portare alla pre-consultazione degli elettori attraverso il voto on line
E' la linea del M5s, che si mostra indispettito rispetto "alla fuga in avanti" di Pd e Sinistra che premono per definire il sistema di coinvolgimento dell'elettorato per la scelta del candidato alla presidenza della Regione siciliana.
Il valore della ritrovata unità del centrodestra, che abbiamo raggiunto a Palermo in vista delle elezioni comunali, mi sembra un ottimo punto d'inizio, una buona base e credo che ci sia tutta la volontà di trovare questa unità
Sulla riconferma in Sicilia del governatore Nello Musumeci "vedremo, sono fiduciosa su di lui perché ritengo che sia stato un ottimo governatore": lo ha detto la leader di FdI, Giorgia Meloni
"Queste giornate - si sottolinea in una nota - saranno utili per le opportune analisi e riflessioni in modo da poter giungere nei prossimi giorni alla convocazione del tavolo politico della coalizione e valutare le varie proposte".
Non intende ritirare la propria candidatura da presidente della Regione Siciliana l'attuale governatore Nello Musumeci di fronte alle richieste del coordinatore locale di Forza Italia Gianfranco Micciché.
Lo ha detto stamane il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, replicando così al presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè che in un'intervista l'aveva definito "un grosso problema" per il centrodestra in Sicilia.
"Mi occupo di governare". Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ha risposto alle domande dei giornalisti a margine del suo intervento al forum
"In tutta Italia è sempre valsa la regola della conferma dell'uscente". Così il responsabile organizzativo di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli rispondendo ai giornalisti sull'ipotesi in cui il centrodestra appoggi un candidato alle regionali di Fratelli d'Italia, ma non Musumeci.
Al personale dell'Esa è stato finalmente riconosciuto il diritto di avere equiparato il proprio stato giuridico ed economico a quello degli omologhi dipendenti regionali. Un traguardo atteso da ben venti anni e ora raggiunto grazie alla decisione del Cda guidato da Giuseppe Catania
"Gira un video in cui Cateno De Luca parla di me. Ho poco da dire se non che non c'è nessuna mia candidatura alla presidenza della Regione Siciliana quindi non ho alcun motivo di chiedere il suo sostegno". Così Nino Minardo, segretario regionale della Lega Sicilia.
"Siamo noi la vera Dc". Salvatore Merlino, storico democristiano, torna in campo con il partito di Totò Cuffaro. E' candidato all'Ars ma la Dc prepara le liste anche per le amministrative
"Non c'è regione in Italia in cui il presidente uscente non sia stato ricandidato. Io sono convinto che il centrodestra ritroverà unità e compattezza". Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci.
"Non mi occupo di candidature, mi occupo di aprire cantieri e di fare lavorare i siciliani". A dirlo il presidente della Regione Nello Musumeci durante il XIII Congresso regionale della Cisl a Taormina sul tema "Esserci per cambiare"
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.