La volontà espressa dal collega Zaia in Veneto noi l'abbiamo espressa da cinque-sei giorni". Così il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, rispondendo ai cronisti in conferenza stampa.
La riunione fiume di Pergusa, convocata dal Presidente della Regione Nello Musumeci e alla quale hanno partecipato tutti gli assessori della giunta regionale, ha delineato le tappe per l'approvazione dei documenti contabili, il bilancio e la finanziaria
A dirlo il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, tornando sulle polemiche legate all'assenza di donne in giunta dopo il cambio di assessori
Con la firma degli impegni di spesa per poco meno di 21 milioni di euro, sono partiti i finanziamenti per l'ammodernamento e il recupero di 100 teatri siciliani. Si tratta di interventi che riguardano teatri di tutte e nove le province siciliane
Marco Zambuto e Toni Scilla sono i due nuovi componenti del governo Musumeci. La nomina è stata formalizzata oggi pomeriggio dal presidente della Regione, che ha accolto le dimissioni presentate dagli assessori Edy Bandiera e Bernardette Grasso
In arrivo nelle casse dei 390 Comuni siciliani quasi 380 milioni di euro. Emanato dall’assessorato regionale dell’Economia il decreto d’impegno di spesa relativo ai 263,5 milioni del Fondo perequativo degli enti locali per l’anno 2020 e ai 115 milioni del Fondo investimenti
La Regione Siciliana ha assegnato i premi di rendimento ai propri dipendenti, destinando anche due milioni in più per gli straordinari, rispetto allo scorso anno. Decisione che ha suscitando lo stupore perfino dei sindacati: due sigle, Uil e Cobas, non hanno firmato l'accordo
Sulle aperture domenicali, parziale rettifica da parte della Regione. Con una circolare di ieri sera viene "chiarito" che domenica e nei festivi restano possibili le attività di asporto per ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie)
Via libera da parte della Sicilia al rinnovo del contratto nel settore della sanità privata. A darne notizia l'Aiop, l'associazione che rappresenta l'ospedalità privata e che in Sicilia è presieduta da Marco Ferlazzo. La firma sul rinnovo e' stata apposta ieri nella sede dell'assessorato regionale alla Salute.
Con una nota formale la Regione Siciliana chiederà al ministero dell’Ambiente la sospensione delle procedure di riesame Aia (Autorizzazione integrata ambientale) e procederà, nel frattempo, a insediare due gruppi di lavoro per superare tutte le criticità fin qui emerse per la piena applicazione del Piano regionale di tutela della qualità dell’aria.
È stato pubblicato sabato scorso il bando per il Concorso di progettazione in due fasi del nuovo Centro direzionale della Regione Siciliana a Palermo. Una struttura che ospiterà tutti gli uffici centrali dell'amministrazione regionale, per un investimento complessivo di circa 425 milioni di euro
Lanciato il concorso per la progettazione del nuovo Centro direzionale della Regione Siciliana a Palermo. Una struttura che ospiterà tutti gli uffici centrali dell’amministrazione regionale, per un investimento complessivo di circa 425 milioni di euro.
Se qualcuno pensa che l’innesto della Lega di Salvini è il vero rimpasto adottato dal governo Musumeci, si sbaglia di grosso. Le carte verrano mescolate probabilmente ad agosto.
Oggi, domenica 10 maggio 2020, "Bar Sicilia", la trasmissione de ilSicilia.it con Alberto Samonà e Maurizio Scaglione, ha per ospite l'assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano.
Lo afferma Eduardo De Filippis, coordinatore cittadino di DiventeràBellissima, sottolineando che «così come voluto fortemente dal governo Musumeci le minori entrate potranno essere coperte dai Comuni siciliani con un apposito fondo perequativo.
Una quota dei finanziamenti sarà destinata all’agricoltura delle isole minori: Pantelleria, Eolie, Egadi, Ustica, Lampedusa e Linosa, che erano rimaste escluse dai bandi emessi dalla precedente programmazione.
Alcol per uso sanitario per l’emergenza Covid-19 ottenuto dalla distillazione del vino prodotto nei vigneti sperimentali del vivaio Federico Paulsen della Regione Siciliana. Lo prevede un provvedimento messo a punto dagli assessorati dell’Agricoltura e della Salute.
Era stato chiesto da Antonio Catalfamo e Tommaso Calderone
Accolte le richieste dei capigruppo di Fi e Fdi Calderone e Catalfamo. I Comuni coinvolti nello stato di calamità sono, tra gli altri: Capo d’Orlando, Piraino, Gioiosa Marea, Barcellona Pozzo di Gotto, Terme Vigliatore, Milazzo e Lipari.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Mario Bresciano: «Sono una persona che è attratta da mille interessi, molto diversi. Lo capisce immediatamente chi viene a trovarmi e osserva le mie librerie»
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.