Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Il Gris di Palermo e Sicilia pubblica il primo studio sulla religiosità giovanile a Palermo, sintesi di due anni di lavoro con esperti di teologia e statistica
L'APPELLO AI GIOVANI A VIVERE UNA VITA PIù CRISTIANA
Fratel Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità di Palermo, che si occupa di assistere indigenti e persone fragili, annuncia la sua iniziativa di preghiera e digiuno.
E' stato sottoscritto il protocollo d'intesa fra il Ministero dell'Interno e la CEI relativamente alle celebrazioni liturgiche, valido dal prossimo 18 maggio.
La vostra indagatrice parlerà tra il serio e il faceto di questa ricorrenza, prima raccontandovi le origini e, poi, facendo intervenire un condominio di donne con idee controverse sull'Amore.
Abbiamo voluto raccontarvi la storia della Patrona di Catania attraverso un dialogo per farvi vivere il carcere e il suo martirio come se fosse un film di cui essere partecipi spettatori.
La Sicilia ha una sua Patrona che è la "Madonna Odigitria", celebrata il martedì successivo alla Domenica di Pentecoste considerata, insieme alla Pasqua, la festa più solenne di tutto il calendario cristiano.
In questo racconto vogliamo accompagnarvi a Viagrande, comune della città metropolitana di Catania in cui, il 14 e 15 gennaio, entrano nel clou i festeggiamenti in onore del Patrono San Mauro Abate.
La Sicilia è un'isola abitata da bellissime tradizioni religiose e, tra queste, non potevamo non contemplare la "Festa del Santissimo Crocifisso di Papardura", A Festa do Signuri, che si svolge il 13 e il 14 settembre.
La Chiesa Basiliana e il Monastero dei Santi Pietro e Paolo, a Casalvecchio Siculo (nella Val d’Agrò, in provincia di Messina), sono da poche settimane inseriti nel patrimonio dei siti monumentali gestiti dal Parco Archeologico Naxos Taormina.
Le origini di questa ricorrenza vanno ricercate nelle "Consulalia", istituite in onore del dio Conso, divinità del raccolto, durante cui ci si scambiavano regali recitando la frase "Bonas ferias consulales". Quando il mese romano, corrispondente ad agosto, venne dedicato all'imperatore Cesare Augusto, la formula mutò in "Bonas ferias augustales".
La nostra Sicilia in particolare in estate è ricca di feste religiose, sagre del gusto, tradizioni. Viaggio nel suggestivo entroterra nisseno, e precisamente a San Cataldo, per la Festa della Madonna Assunta.
La nostra meta è Regalbuto per la festa di San Vito, che si svolge dall'8 all'11 agosto. Nei tre giorni che precedono la processione dell'8 agosto, i regalbutesi si recano ad Agira, a piedi o con mezzi propri, per acquistare "Rami di alloro".
Il nostro viaggio fa tappa a Belpasso (CT) in cui, fino al 6 agosto, prendono il via le “Spaccate” dei Carri in occasione dei festeggiamenti patronali estivi del “Patrocinio di S. Lucia”, organizzati dalla Fondazione Carri di S. Lucia presieduta da Antonino Girgenti e dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Motta.
Cultura, folklore, enogastronomia, musica e tante altre iniziative nell’estate di Petralia Soprana, il Borgo più bello d’Italia. Tanti gli eventi imperdibili previsti dal cartellone estivo che si protrarrà fino ad ottobre.
Il Borgo più bello d’Italia si prepara a vivere i festeggiamenti dei S.S. Pietro e Paolo, Patroni del paese. E’ il primo appuntamento dopo l’elezione di Petralia Soprana a Borgo dei Borghi 2018, il prestigioso riconoscimento assegnato da Rai 3 nell’ambito della trasmissione il Kilimangiaro.
Il nostro viaggio ha come meta Sciacca, città dalle mille meraviglie, in cui si svolge la "Festa di San Pietro" e la "Sagra del Mare", sacro e profano uniti per una tre giorni ricca di manifestazioni religiose, culturali, musicali e iniziative legate alla gastronomia locale, in cui nutrire anima e corpo.
Il 24 e il 25 giugno, il paese di Aci Trezza celebra, come avviene dal 1750, il suo Patrono San Giovanni Battista, con l'attesa dei trezzoti giunta ai massimi livelli, per rivedere l'antico simulacro che verrà svelato, alle 10, nella Chiesa Madre.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.