Totò Lentini, deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, non molla la candidatura a sindaco di Palermo nemmeno dopo che con una nota ufficiale il vicepresidente dell'Ars Roberto Di Mauro ha annunciato il sostegno del partito a Francesco Cascio.
L'Ars ha approvato un emendamento, firmato dalle opposizioni e da alcuni deputati di centrodestra, che impedisce al governo di procedere a nomine nelle Asp e nelle aziende controllate e partecipate nei 180 giorni antecedenti alle elezioni.
L'Assemblea regionale siciliana ha approvato il Documento di economia e finanza regionale (Defr) per gli anni 2022-2024 con la relativa nota di aggiornamento.
"Apprendiamo della candidatura di Gianfranco Miccichè a Presidente della Regione. Lo riteniamo un fattore di chiarezza che consentirà di avviare un confronto costruttivo tra candidati e programmi nei partiti della coalizione di centrodestra". Lo ha dichiarato Roberto Di Mauro
Il grande tour elettorale del 2022 si avvicina e il Movimento per la nuova autonomia è già pronto alla sfida per le prossime amministrative che coinvolgeranno la città di Palermo
Roberto Di Mauro, deputato regionale autonomista e vicepresidente dell'Ars, a sostegno della campagna de ilSicilia.it #vogliamolapreferenza per l'introduzione della preferenza nella scheda elettorale per le elezioni politiche.
Tanta politica nella puntata numero 163 di Bar Sicilia, che ha visto ospite del direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e del direttore editoriale Maurizio Scaglione il vicepresidente dell'Ars e grande regista politico degli Autonomisti Roberto Di Mauro
Il vertice di maggioranza a Palazzo d'Orleans non ha raggiunto risultati soddisfacenti, e deluso da questa riunione Roberto Di Mauro (Mpa), vicepresidente vicario dell'Assemblea regionale siciliana
Ancora una fumata nera per la Finanziaria all'Assemblea regionale siciliana con ennesimo rinvio dei lavori. A comunicarlo il vice presidente dell'Ars, Roberto Di Mauro, aprendo la seduta con oltre un'ora di ritardo.
I deputati regionali del Movimento per la nuova Autonomia hanno scritto una lettera al leader della Lega Matteo Salvini e inoltrata anche al commissario regionale del Carroccio Nino Minardo per manifestare la propria soddisfazione per la scelta di appoggiare il governo Draghi da parte della Lega stessa
Un Patto Federativo, leale e collaborativo, basato su precisi progetti, idee chiare e programmi possibili, per la crescita della Sicilia, con l’obiettivo di condurla alla pari del resto del Paese
È morto ieri a 72 anni Piero Macedonio, stroncato in poche ore da un improvviso aggravamento delle sue condizioni di salute, da qualche tempo precarie.
Il vicepresidente Roberto Di Mauro ha chiuso la seduta comunicando ai deputati che saranno convocati a domicilio dopo la nuova conferenza dei capigruppo.
Per "Bar Sicilia", la rubrica della domenica de ilSicilia.it, oggi, domenica 7 ottobre il nostro ospite è il vicepresidente vicario dell'Ars Giovanni Roberto Di Mauro, eletto nella lista "Popolari e autonomisti".
rimane centrale il tema delle scelte politiche e dei riposizionamenti
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.