Sono partiti diversi incendi ieri nel Catanese. I Vigili del fuoco del Comando provinciale di Catania sono al lavoro per due vasti incendi di alberi, sterpaglie e macchia mediterranea.
Nuovi incendi a Monreale dove le fiamme stanno distruggendo ettari di bosco e vegetazione. Il rogo è partito da Pioppo, da piano Tavernelli e poi è entrato nel bosco di Casaboli e si sta dirigendo verso Valle Cuba. Le fiamme hanno lambito alcune villette.
Tragedia a Nizza di Sicilia, un paese del Messinese. Due anziane ultranovantenni sono morte mentre una terza di 83 anni è riuscita a mettersi in salvo in seguito a un incendio.
La notte tra il 3 e 4 novembre scorso, infatti, una squadra di vigili del fuoco è stata colpita da alcune pietre lanciate da sconosciuti mentre spegnevano un incendio allo Sperone, in viale Giuseppe Di Vittorio.
Un incendio divampato in un appartamento di via Altarello a Palermo ha provocato la morte di un anziano, Benito Rotolo, di 79 anni, rimasto intossicato dal fumo che ha invaso la sua abitazione.
Un incendio è divampato in un negozio di tendaggi a Bagheria (Pa), nel centrale Corso Umberto. Sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco che hanno lavorato due ore riuscendo a contenere i danni.
È stata una notte di paura per i villeggianti sfuggiti alle fiamme. Nella piazzola dove sostavano i grossi mezzi c'erano anche delle tende e i bungalow.
Diciannove anni fa moriva il vigile del fuoco Nicolino Billitteri e Pino Apprendi, ex deputato dell'Ars e vigile del fuoco in pensione, ne ricorda l'impegno.
Si è sviluppato intorno a mezzogiorno l'incendio che ha minacciato villette e camping nella zona di Mongerbino, di fronte all'ex Kafara Hotel. I vigili del fuoco hanno fatto il possibile per domare le fiamme.
Potrebbe essere stata l'esplosione di una bombola del gas a causare l'incendio che si è sviluppato in un palazzo del quartiere Noce. Le fiamme hanno raggiunto diversi appartamenti.
Questa mattina prima delle 7 la sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Palermo è stata allertata per l'incendio di un'imbarcazione ormeggiata nel molo galleggiante del porticciolo Acquasanta.
Non si conosce ancora la natura del rogo. Forse un cortocircuito alla stufa elettrica o allo scalda sonno. La vittima è Enrico Lutri (54 anni) di Scicli.
Con una puntualità degna del migliore orologio svizzero, non poteva mancare l'inizio della stagione per l'armata dei piromani, che, tanica alla mano, pensano che i boschi siciliani siano "cosa loro".
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.