Un palermitano di 45 anni residente in via Torrente d'Inverno deve la vita alla propria moglie e all'infermiere della sala operativa del 118. L'uomo di 45 anni stava mangiato della salsiccia quando un boccone è andato di traverso e ha rischiato di farlo morire soffocato. L'uomo era già cianotico e non respirava. La moglie ha chiamato i soccorsi.
A San Martino l'atmosfera è calda e gioiosa, non solo per il bel tempo, infatti, si parla di estate, ma perché è ebbra di vino e rapita dai profumi sprigionati dalle caldarroste e dalla salsiccia.
La nostra tappa è Caccamo per la "Sagra della Salsiccia", che si svolgerà domenica 13 ottobre. Ai piedi del suo maestoso Castello, tra le vie del centro storico, potrete gustare la prelibata salsiccia caccamese fresca alla brace o stagionata.
A Chiaramonte Gulfi arriva la XXXIII edizione della sagra dell'uva. Essa rappresenta uno degli appuntamenti più attesi di fine estate che racchiude in se tradizione, genuinità e promozione dei prodotti tipici della montagna.
Il nostro viaggio, invece che le briciole di pane di Pollicino, celebre fiaba di Perrault, segue l'irresistibile profumo della "Sagra delle Pesche e delle Pere" di Maniace, che si svolge dal 25 al 27 luglio. Tante curiosità, infarcite di storia e leggende.
Il nostro viaggio ci conduce ad Acireale per la "Sagra do trunzu di Aci" che, svolgendosi dal 5 al 7 luglio, nasce con lo scopo di far conoscere le tradizioni culinarie con alla base questo cavolo rapa coltivato da sempre negli orti di Acireale e delle località vicine, riconosciuto prodotto presidio slow food.
È in corso di svolgimento in Belgio a La Louviere, città gemellata con Aragona, anche per la presenza di migliaia di emigrati aragonesi, "La Sagra della Salsiccia", giunta quest'anno alla seconda edizione.
Tutti al Carnevale di Chiaramonte Gulfi, a Ragusa, definito il Balcone di Sicilia per la sua magnifica posizione panoramica, che vede i suoi vicoli, dal 2 al 5 marzo, animarsi con musica, balli, scherzi e sfilate delle antiche maschere popolari.
La vostra Patti Holmes, buona come non mai, vi dà un consiglio allettante e molto gustoso che vi porta, il 2 dicembre, a Sclafani Bagni per la "Sagra della Salsiccia". Una giornata alla scoperta di una “perla” delle Madonie.
Nel cuore dei monti Iblei, Palazzolo Acreide, che si presenta come uno scrigno di inestimabili tesori, crocevia di civiltà, culla del barocco, di paesaggi che lasciano senza fiato e di profumi di un oggi che ha radici antiche, ospita "Agrimontana I Sapori degli Iblei".
A Lercara Friddi, comune del palermitano, dal 28 al 30 settembre, per il Sicilia Street Food, appuntamento goloso in cui potrete gustare cibo da strada siciliano, contaminazioni grazie al kebab e prodotti del territorio.
Una salsa che affonda le sue radici in Persia e che, poi, attraverso gli arabi, è arrivata in Sicilia, diventando gustoso intingolo della nostra cucina. Qui l'ingrediente a cui si accompagna è la salsiccia che, facendola gustare fredda, trasforma in piatto estivo.
L'evento è alla sua 4^ edizione, tra cibo, arte, cultura e natura. Il 13 agosto
Degustazione di salsiccia, olio e vino. Il sindaco di Ventimiglia, Antonio Rini: "Puntiamo sulle bellezze e prelibatezze del nostro patrimonio enogastronico, culturale e artistico".
Dal sapore classico all'upgrade spinto al sapore di olive e scalogno
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.