Lo dice il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, in riferimento ad una missiva ricevuta dai familiari della piccola Denise Pipitone, la bimba sparita il primo settembre 2004, su cui sono ancora in corso le indagini per il ritrovamento.
Il peschereccio "Aliseo" della flotta di Mazara del Vallo, che era impegnato in una battuta al largo delle coste di Bengasi, è stato mitragliato da una motovedetta militare libica. I colpi d'arma da fuoco hanno ferito il comandante, Giuseppe Giacalone.
"Sono profondamente preoccupato, perché potremmo rivivere gli stessi momenti che abbiamo vissuto nel settembre scorso con il sequestro dei nostri equipaggi". Lo dice il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.
Il Presidente di CIFA Trapani, Gaspare Ingargiola, ha richiesto un incontro urgente con il Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, al fine di trovare una soluzione alle problematiche emerse per le imprese ed i professionisti che vivono ed operano sulla via Bessarione a seguito dell'apertura del cantiere.
il sindaco lancia l'appello all'ue per risolvere problema confini
Arrivati al Porto Nuovo di Mazara del Vallo i pescherecci Medinea e Antartide, con a bordo i 18 pescatori sequestrati in Libia e rilasciati lo scorso giovedì dopo 108 giorni di prigionia. Nonostante la pioggia, è festa.
Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, si esprime ancora una volta sui pescatori che lo scorso primo settembre sono stati sequestrati al largo delle coste libiche e che da allora sono tenuti prigionieri.
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio oggi ha sentito le famiglie dell'equipaggio dei pescherecci sequestrati in Libia, il sindaco di Mazara del Vallo e gli armatori. La Farnesina ha comunicato ai familiari che sarà convocato un vertice di Governo sulla questione.
"La tensione a Mazara del Vallo si sta facendo insopportabile". Lo dice all'ANSA, il sindaco Salvatore Quinci commentando la vicenda dei pescherecci "Antartide" e Medinea" sequestrati lo scorso primo settembre da militari libici a circa 35 miglia a nord di Bengasi
Con una breve cerimonia, sono stati inaugurati i nuovi locali del Distretto della Pesca a Mazara del Vallo. La nuova sede si trova ora collocata, in area portuale, all'interno dello stabile che ospita il mercato ittico della città.
La Procura di Marsala indaga per corruzione al comune di Mazara del Vallo. Tra gli otto indagati, che nelle scorse settimane hanno subito una perquisizione, c'e' anche la "segretaria particolare" del sindaco, Salvatore Quinci, che invece non è indagato e si dice "sereno e fiducioso nella magistratura".
E la cultura, l'arte e a pieno titolo la fotografia possono dare un contributo, rilanciando l'immagine di una terra e di una vasta area che non avrebbero ragione di esistere senza il Mar Mediterraneo.
La prima giornata del Blue Sea Land di Mazara del Vallo si è conclusa con un evento straordinario: su iniziativa del Distretto della Pesca e Crescita Blu, presieduto da Nino Carlino, con la preziosa collaborazione del Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, nella sala giunta del palazzo municipale si è tenuto un incontro tra una delegazione libica, guidata dal Ministro dell'Agricoltura e della Pesca della Libia, H.E. Abdelbast GHANIMI.
L'ottava edizione di Blue Sea Land, l'Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell'Africa e del Medioriente, sarà presentata lunedì prossimo, alle 11, presso la sala Alessi di Palazzo d'Orleans, in piazza Indipendenza, a Palermo.
L’avvocato Irene Vassallo per svolgere l’incarico di capo della segreteria particolare del sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, guadagnerà più del sindaco stesso.
"Non ho pagato la tassa sui rifiuti per cinque anni", a dirlo il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, finito al centro di un caso sollevato da Giorgio Randazzo, Consigliere Comunale della Lega.
Il vescovo di Mazara del Vallo, Domenico Mogavero, durante la tradizionale processione in mare del simulacro d'argento di San Vito, ha ribadito l'esigenza di non abbandonare le politiche di accoglienza nel Mar Mediterraneo.
Si terrà a Mazara del Vallo dal 17 al 20 ottobre la VIII edizione di Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente promosso dal Distretto della Pesca e Crescita Blu.
Tra alleanze anomale e voglia di rivincita domenica prossima si torna alle urne, dalle 7 alle 23, per i ballottaggi in cinque dei sette Comuni siciliani, con popolazione superiore ai 15 mila abitanti, chiamati al voto lo scorso 28 aprile.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.