"Sono felice di avere regalato oggi a Matteo Salvini una mascherina che ritrae Paolo Borsellino e riporta una sua bellissima frase sull'impegno contro la mafia. Polemizzare su questo, francamente qualifica soltanto chi lo fa". A sottolinearlo è l'assessore Alberto Samonà.
Il Ponte sullo Stretto di Messina "lo faremo appena torniamo al Governo: è progettato e finanziato e aggiungo che i lavori assorbirebbero cinque anni di produzione di acciaio dell'Ilva; quindi si darebbe una risposta agli operai dell'Ilva e ai lavoratori siciliani".
Lo ha detto, rispondendo ai giornalisti, il presidente dell'Ars, Gianfranco Micciche', in riferimento alla polemica sul sui migranti con Matteo Salvini, a quei tempi ministro dell'Interno.
L'avvio dell'udienza preliminare sul caso Open Arms era in origine stata fissata per questa mattina a Palermo, ma - vista la contemporaneità con il procedimento in cui Salvini è indagato a Catania per il caso Gregoretti - è slittata a gennaio.
"Abbiamo salvato vite, abbiamo protetto il Paese a differenza di quello che è accaduto dopo". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, in un punto stampa a Catania prima di partecipare all'udienza preliminare del processo Gregoretti.
Domani a Catania è in programma l'udienza preliminare del processo Gregoretti: il giudice vuole verificare se la politica sugli sbarchi di Matteo Salvini fosse condivisa da tutto il governo
"La chiusura della Sicilia vale anche per i 2.000 clandestini che stanno sbarcano negli ultimi giorni, da sabato a oggi. I siciliani non possono uscire dalla Sicilia e i clandestini possono entrare? Mi girano le palle". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, in diretta Instagram.
Il killer di Nizza Brahim Aoussaoui sarebbe giunto a Lampedusa lo scorso 20 settembre quando si verificò un boom di sbarchi. Salvini chiede le dimissioni del ministro dell'Interno Lamporgese. Anche la Meloni attacca il Governo. Centrodestra compatto.
Oggi alle 12, in piazza Montecitorio, manifestazione della Lega a sostegno dei 18 pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia dal 1 settembre scorso. Interverrà il leader della Lega, Matteo Salvini.
Una piccola lastra in marmo nella parte inferiore della parete dell'Aula del Tribunale di Catania è caduta su un piede dell'avvocato Giulia Bongiorno, durante la camera di consiglio del Gup del procedimento Gregoretti. Salvini attacca il ministro Bonafede.
Il 3 ottobre Matteo Salvini verrà processato per sequestro di persona aggravato per il caso della nave Gregoretti. nel frattempo Catania diventerà laboratorio della politica italiana.
Matteo Salvini sarà ufficialmente imputato a Palermo per l'inchiesta Open Arms. Al Palazzo di Giustizia sono arrivate dal Senato le carte che contengono l'ultima autorizzazione a procedere.
«Ennesima vergogna italiana, governo e "giustizia" spalancano porti e porte ai clandestini. Dalla Lega massimo sostegno a Musumeci e ai siciliani», commenta Salvini.
"Mentre gli sbarchi non si fermano e il ministro Lamorgese annuncia modifiche ai Decreti sicurezza per destinare "risorse ingenti" all'accoglienza, si svela un altro bluff del governo". Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini.
In un anno la Lega di Matteo Salvini ha perso 11 punti percentuali, passando dal 37% del luglio 2019 al 25,4% del mese in corso. Il Carroccio resta comunque il primo partito. E' il dato registrato da Demopolis nell'ultima rilevazione condotta su un campione di 1500 intervistati, rappresentativo della popolazione maggiorenne italiana
«Salvini continua a comportarsi da mentitore seriale, sostenendo che quando lui era ministro 'non c'erano più sbarchi': nulla di più falso. Quando Salvini era ministro gli sbarchi a Lampedusa sono sempre proseguiti». Lo dice il sindaco Totò Martello.
"Non è immigrazione, è caos". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a Lampedusa dopo aver visitato l'hotspot dell'isola pieno di migranti. E attacca il Governo.
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.