Caratteristica dei festeggiamenti, che si svolgono ogni anno nell'ultima domenica di settembre, è il pesante fercolo con i due simulacri che viene portato per le vie della borgata da un folto numero di giovani, a piedi nudi, vestiti di bianco, simbolo della purezza, con un fazzoletto rosso, colore del martirio, legato ai fianchi e al collo.