"Martedì mattina in IV Commissione ho convocato una audizione aperta a tutti i colleghi, sul depotenziamento delle tratte aeree verso la Sicilia, a seguito del recesso unilaterale effettuato da Alitalia da Birgi”. A comunicarlo ieri a Palazzo dei Normanni la Presidente della IV Commissione , Giusi Savarino
Via libera a Palazzo dei Normanni sul disegno di legge in merito alle "Disposizioni in materia di contrasto all'inquinamento”. Ma in Aula oggi è andato in scena una scacchiera politica del tutto innovativa.
"Mettere ordine e rilanciare gli scali aeroportuali dell’Isola". Lo dice Giusi Savarino, Presidente IV commissione Ars, che ha convocato il Presidente del CdA dell’aeroporto di Trapani Birgi, Ombra (Airgest), e quello di Lampedusa, Tafuri.
«Avviare una "operazione trasparenza" per smascherare vecchi metodi della politica». Lo scrivono in una nota Lina Iacona e Pompeo Savarino, del Gruppo consiliare #DiventeràBellissima Ravanusa (AG).
Sui cantieri Cmc "da troppo tempo con faciloneria ci sentiamo dire che è tutto a posto, ci pensa Toninelli. Adesso basta!", attacca la presidente della IV commissione Ars, Giusi Savarino.
"Riusciremo a rompere il monopolio di fatto che ha provocato l’innalzamento dei prezzi a carico degli gli agrigentini: così Giusi Savarino, presidente della IVª Commissione Legislativa Ars.
A Palermo si insedierà il "Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere", di cui è componente in rappresentanza dell'Ars l'onorevole Giusi Savarino.
"Una legge organica che darà ordine ad un sistema che fino ad oggi è stato governato dal caos": lo afferma Giusi Savarino, presidente della IV Commissione legislativa Ars Territorio, Ambiente e Mobilità.
"La committente Anas si sostituisca a Cmc, ci paghi i 50 milioni di euro dovutici". Un comitato di 70 imprese creditrici ha il sostegno di Giusi Savarino, in commissione Mobilità all'Ars.
"L'Anas si è ufficialmente impegnata a diffidare la Cmc", dice Giusi Savarino, oggi in un vertice all'Ars sul caso Cmc. A rischio la Palermo-Agrigento e la Agrigento-Caltanissetta.
La riunione per affrontare e gestire le problematiche inerenti alla crisi della Cmc e per poter coordinare le azioni da intraprendere a tutela delle imprese e in difesa delle istanze del territorio .
La crisi della Cmc crea allarmismo in Sicilia. L'on. Giusi Savarino attacca: "Col governo Musumeci il lassismo è finito, ora basta. No a nuove incompiute".
Dopo i danni causati dalle recenti piogge in Sicilia, la Presidente della IV Commissione legislativa Ars, Giusi Savarino ha convocato il direttore regionale della protezione civile Calogero Foti e il commissario straordinario al dissesto idrogeologico, Maurizio Croce.
Ad un anno dall'insediamento della IV Commissione all'Ars
Ad un anno dall'insediamento della IV Commissione legislativa all'Ars e del governo Regionale, il deputato Giusi Savarino ed il presidente della Regione, Nello Musumeci, incontrano gli amministratori locali e i cittadini.
"Finalmente si mette ordine ad una legge che la Corte dei Conti ha definito inattuabile": così Giusi Savarino, presidente della IV Commissione all'Ars.
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.