“Sono veramente felice che Alessandro Aricò, politico attento e capace, sia stato designato assessore alla formazione dal Presidente Musumeci”. A dichiararlo è l'On Giusi Savarino.
"Martedì mattina in IV Commissione ho convocato una audizione aperta a tutti i colleghi, sul depotenziamento delle tratte aeree verso la Sicilia, a seguito del recesso unilaterale effettuato da Alitalia da Birgi”. A comunicarlo ieri a Palazzo dei Normanni la Presidente della IV Commissione , Giusi Savarino
Via libera a Palazzo dei Normanni sul disegno di legge in merito alle "Disposizioni in materia di contrasto all'inquinamento”. Ma in Aula oggi è andato in scena una scacchiera politica del tutto innovativa.
"Mettere ordine e rilanciare gli scali aeroportuali dell’Isola". Lo dice Giusi Savarino, Presidente IV commissione Ars, che ha convocato il Presidente del CdA dell’aeroporto di Trapani Birgi, Ombra (Airgest), e quello di Lampedusa, Tafuri.
«Avviare una "operazione trasparenza" per smascherare vecchi metodi della politica». Lo scrivono in una nota Lina Iacona e Pompeo Savarino, del Gruppo consiliare #DiventeràBellissima Ravanusa (AG).
Sui cantieri Cmc "da troppo tempo con faciloneria ci sentiamo dire che è tutto a posto, ci pensa Toninelli. Adesso basta!", attacca la presidente della IV commissione Ars, Giusi Savarino.
"Riusciremo a rompere il monopolio di fatto che ha provocato l’innalzamento dei prezzi a carico degli gli agrigentini: così Giusi Savarino, presidente della IVª Commissione Legislativa Ars.
A Palermo si insedierà il "Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere", di cui è componente in rappresentanza dell'Ars l'onorevole Giusi Savarino.
"Una legge organica che darà ordine ad un sistema che fino ad oggi è stato governato dal caos": lo afferma Giusi Savarino, presidente della IV Commissione legislativa Ars Territorio, Ambiente e Mobilità.
"La committente Anas si sostituisca a Cmc, ci paghi i 50 milioni di euro dovutici". Un comitato di 70 imprese creditrici ha il sostegno di Giusi Savarino, in commissione Mobilità all'Ars.
"L'Anas si è ufficialmente impegnata a diffidare la Cmc", dice Giusi Savarino, oggi in un vertice all'Ars sul caso Cmc. A rischio la Palermo-Agrigento e la Agrigento-Caltanissetta.
La riunione per affrontare e gestire le problematiche inerenti alla crisi della Cmc e per poter coordinare le azioni da intraprendere a tutela delle imprese e in difesa delle istanze del territorio .
La crisi della Cmc crea allarmismo in Sicilia. L'on. Giusi Savarino attacca: "Col governo Musumeci il lassismo è finito, ora basta. No a nuove incompiute".
Dopo i danni causati dalle recenti piogge in Sicilia, la Presidente della IV Commissione legislativa Ars, Giusi Savarino ha convocato il direttore regionale della protezione civile Calogero Foti e il commissario straordinario al dissesto idrogeologico, Maurizio Croce.
Ad un anno dall'insediamento della IV Commissione all'Ars
Ad un anno dall'insediamento della IV Commissione legislativa all'Ars e del governo Regionale, il deputato Giusi Savarino ed il presidente della Regione, Nello Musumeci, incontrano gli amministratori locali e i cittadini.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.