I lavori sono stati introdotti dal presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che ha sottolineato “l’importanza del dialogo costante tra la Corte dei conti e l’Assemblea regionale siciliana, per provare a mettere in equilibrio il bilancio della Regione”.
Ok dalla Commissione Bilancio all'esercizio provvisorio per tre mesi. La commissione Bilancio dell'Ars, presieduta da Riccardo Savona, ha approvato il ddl che autorizza la spesa obbligatoria in dodicesimi fino al 31 marzo.
Riccardo Savona, presidente della II commissione bilancio e programmazione dell’Ars, dà notizia che la proroga al dicembre 2020 della stabilizzazione dei precari degli enti locali siciliani è stata votata all’unanimità da parte di tutti i componenti.
Una mossa contro la finanziaria di Roma quella del partito di Forza Italia che parte da ogni capoluogo di provincia. Proprio per questo, il partito di Berlusconi ha indetto una conferenza stampa a Palazzo dei Normanni.
A Trapani dove è in corso un voto atipico perché è in corsa un solo candidato dopo l'esclusione del suo avversario, a mezzogiorno aveva votato solo il 7,72% degli aventi diritto, quasi il 10% in meno rispetto al primo turno (16,41%).
Savona (Pd) unico candidato in corsa dopo ritiro Fazio
Urne aperte dalle 7 di stamane fino alle 23 anche a Trapani per il turno di ballottaggio alle amministrative che vede però in corsa una solo candidato a sindaco, Piero Savona
Il suo avversario, Pietro Savona, non ha uno sfidante ma per essere eletto avrà bisogno di un'affluenza alle urne che superi il 50% e del 25% di consensi del corpo elettorale.
Il candidato del Movimento 5stelle sarebbe distanziato di qualche punto percentuale. A Trapani la campagna elettorale è stata sconvolta da due inchieste giudiziarie
Elezioni a Palermo. La destra e il toto candidato dei misteri
Miccichè non prende ancora una decisione per la candidatura a sindaco di Palermo. Greco piace ma non fa "battere il cuore". E si attendono le mosse degli ex democristiani, pronti a saltare sul carro di Ferrandelli. Forse
A pochi giorni dalla scadenza si rischia l'arenamento
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come dimostra la vicenda della nomina dei ministri e dei sottosegretari, ribadiamo che non ha più voce perché non ha più una testa, una guida, una classe dirigente autorevole dotata di una visione e di un progetto politico.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.