Per i sindacati non è altro che la cronaca di una crisi annunciata, “come era prevedibile, a Palermo, a causa dei bacini a secco per le scarse piogge di questi mesi, è stata annunciata la razionalizzazione delle risorse idriche in città, tutto questo mentre si continuano a scaricare 600 litri al secondo di acqua minerale a mare".