La terza sezione del Tar Sicilia-Palermo decidendo sui ricorsi della Ong Sea Watch contro i provvedimenti di fermo delle due navi (Sea watch 3 e 4) disposti da parte delle Capitanerie di Porto siciliane, con due ordinanze gemelle, ha stabilito la rimessione alla Corte di Giustizia dell'UE.
"Il trasferimento delle 353 persone a bordo di #SeaWatch4 sulla nave quarantena Allegra, al largo di #Palermo, è terminato. Siamo felici che sia stato loro assegnato un luogo sicuro, ma l'attesa è stata troppo lunga e molto dura per tutti". Lo scrive su Twitter la Ong tedesca.
Ricoverato in ospedale Caltanissetta dopo sbarco Porto Empedocle
Ricoverato al reparto di Malattie Infettive dell'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta un migrante originario del Camerun sbarcato a Porto Empedocle dalla Sea Watch e risultato positivo al coronavirus.
Quarantanove migranti subsahariani sono riusciti ad arrivare a Lampedusa, sbarcando in modo autonomo a Cala Croce. Intanto, nella notte, la nave Sea Watch 3 ha compiuto un altro salvataggio, aiutando una nave con a bordo 165 migranti.
Sono 194, tra cui 19 donne e 31 minori sbarcati dalla nave sea watch: sono stati messi in quarantena nel centro di accoglienza caserma Gasparro del villaggio di Bisconte. Disposta la quarantena a bordo della nave per i membri dell'equipaggio.
Alessandro Magistro, promotore della legge regionale sulla Consulta giovanile siciliana, commenta così lo sbarco della nave Sea Watch nel porto di Messina.
194 migranti a bordo della nave Sea watch sono in arrivo a Messina, dopo che la città siciliana è stato indicato come porto sicuro per lo sbarco. La nave ong aveva caricato i migranti nelle scorse ore al largo della Libia.
Carola Rackete non andava arrestata. La donna, che aveva forzato il blocco navale, speronando una motovedetta della Finanza, avrebbe fatto correttamente il proprio dovere. Lo sostengono i giudici della cassazione
La Procura di Milano ha chiuso l'indagine in vista della richiesta di processo nei confronti dell'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini accusato di diffamazione dopo la querela di Carola Rackete, comandante della Sea Watch3.
È stato respinto dalla Cassazione il ricorso della Procura di Agrigento contro l'ordinanza che lo scorso 2 luglio ha rimesso in libertà Carola Rackete, la comandante della nave Sea Watch 3 approdata a Lampedusa forzando il blocco.
"Arriva una signorina tedesca, viziatella e di sinistra che come hobby ha il trasporto di immigrati irregolari e come passatempo ha lo speronamento e denuncia il ministro dell'Interno. Ovviamente noi sorridiamo e controdenunciamo", dice Salvini.
comincia la rappresaglia contro l'ex ministro dell'Interno
Neanche il tempo di far nascere il nuovo governo che l'ex ministro dell'interno Matteo Salvini viene investito da una pioggia di contestazioni, che - c'è da scommettere - aumenteranno da qui al prossimo futuro.
La scarcerazione di Carola Rackete? Un errore madornale. Lo scrivono il Procuratore Luigi Patronaggio e i pm della Procura di Agrigento, nel ricorso presentato in Cassazione contro la mancata convalida dell'arresto della capitana della Sea watch.
La comandante che ha forzato il blocco della Gdf per entrare nel porto di Lampedusa, non ha in programma per il momento altre missioni con la Ong tedesca.
Bocciato per un solo voto dal consiglio comunale di Palermo l'ordine del giorno per la concessione della cittadinanza onoraria della città di Palermo ai finanzieri speronati a Lampedusa dalla nave della Sea Watch.
Lo chiedono il commissario regionale Candiani e il responsabile enti locali Gelarda
La Lega, con un ordine del giorno presentato oggi in consiglio comunale, ha chiesto che venga data la cittadinanza palermitana agli uomini della Guardia di Finanza che hanno tentato di fermare l'attracco della Sea Watch al porto di Lampedusa, rischiando di rimanere schiacciati a causa della avventata manovra di Carola Rackete.
Presentata la prima interrogazione scritta a firma Lega dagli europarlamentari Marco Zanni, Marco Campomenosi e Annalisa Tardino, volta a richiedere alla Commissione Europea una presa di posizione ufficiale delle Istituzioni Europee in grado di chiarire se la Tunisia vada considerata un porto sicuro.
"La politica di Salvini ha violato i diritti umani - racconta la Rackete - il suo modo di esprimersi è irrispettoso, non è appropriato per un politico di alto livello".
Il Gip di Agrigento non ha convalidato l'arresto della comandante della nave Sea Watch Carola Rackete e non ha disposto nei confronti della giovane tedesca nessuna misura cautelare
«Se siamo disposti ad accettare … l’idea che il cinema non sia inferiore alla letteratura, credo che sia necessario classificare Hitchcock nella categoria degli artisti inquieti come Kafka, Dostoevskij, Poe». (Françoise Truffaut)
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.