Taglio del nastro stamani nel nuovo porticciolo di Sant'Erasmo a Palermo, riqualificato grazie all’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, guidata da Pasqualino Monti, e all'architetto Sebastiano Provenzano che ha redatto il progetto da 2,8 milioni di euro.
Presso la sede dell'ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Palermo, tre sessioni di lavori sui rischi fiscali e sulle opportunità nei processi di internazionalizzazione.
I rapporti commerciali tra la Sicilia e Cipro come occasione per le imprese della Trinacria di interfacciarsi con il mercato dell'isola a Sud della Turchia.
La conferenza è organizzata da Sintesi Business Network, Cypriot-Italian Business Association, in partnership con l’Ambasciata della Repubblica di Cipro in Italia e con il patrocinio della Camera di Commercio di Palermo.
Il console onorario di Cipro per la Sicilia Sebastiano Provenzano ha incontrato, a Cipro, il sindaco di Nicosia Constantinos Yiorkadjis, per avviare, in accordo con il Sindaco di Palermo, le pratiche formali per un gemellaggio tra le due città.
Sesto appuntamento a Palermo con “Melting pot”, il ciclo di seminari internazionali sulla rigenerazione urbana, tenuti da dieci studi di architettura di altrettanti Paesi del mondo, che abbiano una rappresentanza consolare nel capoluogo siciliano.
Siamo alla quarta puntata di questo percorso in cui stiamo conoscendo i rappresentanti diplomatici dei vari Paesi, con le rispettive comunità presenti nel capoluogo siciliano ma anche in tutta la Regione, che sono riuniti nel Corpo consolare di Palermo.
L’appuntamento è per mercoledì 13 giugno, alle 17,30 nella sede dell’Ance di Palermo (Sala Florio di Palazzo Forcella De Seta, Foro Umberto I 21/A). Ospite dell’incontro sarà l’architetto Nuno Graça Moura di Porto.
Quarto appuntamento a Palermo con “Melting pot”, il ciclo di seminari internazionali sulla rigenerazione urbana, tenuti da dieci studi di architettura di altrettanti Paesi del mondo, che abbiano una rappresentanza consolare nel capoluogo siciliano.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.