Anziché condannare ogni forma di illegalità, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha deciso di chiudere un occhio "premiando" gli abusivi con residenza, luce e acqua. Il provvedimento riguarda circa 3.700 famiglie.
Grande spiegamento di forze dalle prime luci dell'alba a Palermo per lo sgombero, ancora in corso, di 13 famiglie nello stabile di via Savagnone alla Noce
"Stiamo mediando per evitare che una famiglia con un invalido al 100% e due minori venga buttato fuori casa". Così, i militanti di Forza Nuova Palermo stanno effettuando un presidio a Brancaccio.
Raggiunta l'intesa tra il Comune di Palermo e i residenti via Felice Emma, da giorni al centro delle cronache locali per la questione delle case assegnate ai rom.
"Non è civile occupare una casa senza averne diritto", ha sottolineato Salvini. "Lavoreremo coi sindaci a prescindere dei colori politici, è un problema a Roma, Milano, Palermo e Napoli".
Cresce il numero di partiti e associazioni mobilitate in via Felice Emma
Non accennano a placarsi le proteste contro il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, per la scelta di sistemare in due villette confiscate alcune famiglie Rom che per anni hanno vissuto nel campo nomadi della Favorita.
Secondo il Carroccio occorre scongiurare una guerra fra poveri
Anche la Lega è scesa in campo con il consigliere comunale Igor Gelarda, che ha fatto visita a chi sta protestando contro la decisione dell'Amministrazione comunale di assegnare ai nomadi le case popolari
La decisione del Comune di assegnare gli alloggi popolari ai rom "sfrattati" dal campo nomadi, nei giorni scorsi, ha fatto infuriare sei famiglie palermitane che stamattina hanno occupato le case di via Felice Emma.
Dopo l'ordinanza di chiusura del campo rom di Palermo, "Si è cercato di 'buttarla in politica, quando alcuni palermitani saranno danneggiati perché da anni in graduatoria per una casa".
Una storia di povertà a Palermo che affonda le sue radici nel dramma della disoccupazione ma anche nell’incapacità delle istituzioni di fornire soluzioni.
All'albergo erano stati posti i sigilli dopo un servizio delle Iene
Sette famiglie di senzatetto la scorsa notte hanno occupato l'ex hotel Elena di piazza Giulio Cesare, a Palermo, messo sotto sequestro dalla polizia municipale.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.