Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti ha finalmente sciolto le riserve sui campionati di Serie D. Come avevamo preannunciato qualche giorno fa, sono state promosse tutte le prime classificate, Palermo compreso. Retrocede invece il Marsala.
Continua a tenere banco l'idea di una riforma dei campionati di calcio. Ne parlano ai nostri microfoni il presidente della LND Sicilia Santino Lo Presti e il vicepresidente Sandro Morgana.
Sembra passata quasi un'eternità da quando il Palermo ha battuto in casa il Nola, ma sono trascorsi in realtà soltanto dieci giorni. L'emergenza coronavirus continua e quindi la società di viale del Fante ha deciso di sospendere gli allenamenti per una settimana.
Il capitano del Nola Antonio Guarro, attraverso i canali della società campana, chiede scusa ai tifosi del Palermo. Il giocatore, nel corso della partita di domenica al "Barbera" ha rivolto un brutto gesto ai sostenitori rosanero.
Si ferma il campionato di Serie D. A deciderlo è la Lega Nazionale Dilettanti, che ha comunicato ai club interessati lo stop di tutti e nove i gironi. Rinviati diversi eventi sportivi. Il basket invece andrà avanti a porte chiuse.
Dopo la vittoria rotonda conseguita contro il Nola, il Palermo si appresta ad affrontare la sfida contro il Corigliano. E' probabile che il match venga giocato a Rossano Calabro. Intanto, ecco le parole del tecnico Benedetto Mangiapane.
Il Palermo vince e finalmente convince contro il Nola con il risultato di 4-0. Apre l'incontro il gol di Felici al 17', poi ci pensa Roberto Floriano a monopolizzare la scena con una tripletta d'autore. I rosanero si mantengono a +7 sull'inseguitrice Savoia.
Brutta sconfitta per il Palermo, battuto dal Licata per 2-0. I rosanero vengono subito messi sotto da un gol di Daniello al 10', replicato dal compagno di squadra Convitto al 79'.
La Serie D ha ufficializzato le date degli impegni post campionato di questa stagione. Nello specifico, sono state rese note le date della poule scudetto, dei play-off e dei play-out.
Continua la sfida a distanza fra Palermo e Savoia per la conquista della promozione di Serie C.I rosanero saranno di scena allo stadio Dino Liotta nella sfida contro il Licata, mentre gli oplontini saranno impegnati sul campo del FC Messina.
Il Palermo porta a casa tre punti fondamentali contro la Cittanovese ed allunga così a +7 sul Savoia. Questa è la sintesi della partita di ieri, la quale però propone temi importanti. Li analizziamo insieme.
Vittoria in trasferta per il Palermo sull’ostico campo della Cittanovese. Il match - concluso col risultato di 4-2 per i rosanero - è ricco di emozioni.
Vigilia di campionato per il Palermo calcio, impegnato sull'ostico campo della Cittanovese. Il destino del girone I si gioca a pochi chilometri di distanza, con il Savoia impegnato sul campo del Roccella. Poco più di un centinaio i biglietti staccati per la trasferta in terra calabra.
Altro giro ed altra corsa in casa Palermo. La compagine di Rosario Pergolizzi è attesa dalla trasferta in casa della Cittanovese. Abbiamo ascoltato ai nostri microfoni il tecnico della formazione giallorossa, Francesco Ferraro.
Il Palermo vince 2-0 contro l'FC Messina, mantenendo così cinque punti di vantaggio sul Savoia. Decide l'incontro una doppietta di Ferdinando Sforzini. Foto e pagelle all'interno.
Il Palermo calcio entra nel momento decisivo della stagione. La sfida contro il Fc Messina potrebbe dire molto sul futuro della stagione. Nel frattempo, è terminato il calciomercato. Ecco il bilancio di questo mese di trattative.
Ennesimo derby di scena nel girone I di Serie D, dove Palermo ed Fc Messina si sfideranno nella ventiduesima giornata di campionato. Ai nostri microfoni il DS della formazione giallorossa, Davide Morello.
Un collegamento fra lo sport e il territorio, legati e riuniti dall'attenzione verso i giovani e il nuovo che avanza. Questo è l'obiettivo del protocollo d'intesa sottoscritto fra l'Ufficio Scolastico Regionale, il MIUR e la Palermo Calcio.
Il Palermo vince 1-0 sul campo del Marina di Ragusa, mantenendo cinque punti di vantaggio sull'inseguitrice Savoia. A decidere l'incontro c'ha pensato Ferdinando Sforzini, autore del gol partita.
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.