"Gli eccessivi aumenti del costo dell'energia rischiano di mettere in ginocchio i comuni che, molto presto, non saranno più in grado di assicurare i servizi essenziali ai cittadini". Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
"Ho appena avuto un confronto con l'assessore alle attività sociali del Comune di Palermo e ho avuto modo di riscontrare con la ragioneria che l'impegno di spesa per l'assistenza domiciliare ai disabili sia coperto". Lo dice il componente della commissione Bilancio al Comune di Palermo Fabrizio Ferrandelli.
Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e colmare il divario territoriale in un settore di vitale importanza per i cittadini.
Ancora una volta l'anno scolastico degli studenti palermitani con disabilità iscritti nelle scuole superiori inizierà senza che la Città metropolitana di Palermo abbia organizzato i servizi di assistenza obbligatori per legge
Domani, mercoledì 14 luglio 2021, alle ore 10,00 , presso la Sala Joe Petrosino della Casa del Goliardo-Hotel de France (Piazza Marina, con ingresso da vicolo Sant’Uffizio 11-13, a Palermo) dell’ERSU Palermo
Una nuova visione di sviluppo e di crescita per un'infrastruttura strategica per la Sicilia e per il Mediterraneo. Il porto di Termini Imerese (Pa), è in piena trasformazione e cambia volto grazie all'attività di OSP - Operazioni e Servizi Portuali e del presidente, Giuseppe Todaro
La Regione Siciliana mette in campo i voucher per rialzare il turismo in Sicilia. Il provvedimento, voluto fortemente dal Governo Musumeci, consentirà una ripartenza anche dal punto di vista occupazionale.
Aumenti per impianti sportivi, siti culturali, spazi espositivi, servizi funebri e cimiteriali ed altro ancora. Esclusi i servizi educativi, come asili nido e refezione scolastica
Non sono qui oggi a parlarvi della prostituzione, non voglio mettere al centro dell’attenzione storie di novelle “bocca di rose” poiché il discorso sarebbe troppo complesso... Parlo di Palermo e dei suoi look diversi...
Un consiglio da affidare alle suppliche a Santa Rosalia: mettiamo da parte gli slogan, i “nemici da cuntintizza”, gli specchietti per le allodole, prendiamo consapevolezza per una volta che siamo nella merda. Lavoriamo per coprire il gap che ci separa dalle grandi città e un domani sarà tutto consequenziale, anche il pallone.
Oggi, mortificato nei miei sogni, qualcuno mi vuole convincere che Palermo è una città del Medio Oriente, l’ultima città e avamposto del continente africano.
Nei giorni scorsi, il presidente palermitano di Anffas, Antonio Costanza, aveva avviato uno sciopero della fame per protestare sulla carenza di servizi scolastici resi alle persone con disabilità.
Partirà dalle Asp e dalle aziende ospedaliere siciliane il piano per l' implementazione dello screening oncologico, per prevenire i tumori alla mammella, alla cervice uterina e al colon retto.
Banda ultra larga in Sicilia, data center regionale, digitalizzazione dei musei, sportello digitale del cittadino, cartella clinica e fascicolo sanitario elettronico.
Quarto giorno di sciopero della fame per Antonio Costanza, il presidente dell'Anffas che sostiene la causa degli alunni disabili privi di servizi essenziali.
da oggi lo fa Antonio Costanza, presidente dell'associazione
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.