Dall'azzeramento delle commissioni parlamentari potrebbero emergere nuovi equilibri nonostante si avvicini la fine della legislatura, anche alla luce dell'evoluzione del quadro politico
"Avendo già annunciato la disponibilità a partecipare alle prossime elezioni regionali all'interno delle liste di Forza Italia, è consequenziale e naturale incoraggiare la proposta di candidatura di Gianfranco Micciché". Lo dice il deputato di Sicilia Futura, Nicola D'Agostino.
L'intesa tra Forza Italia e Sicilia futura-Italia Viva parte con un intergruppo all'Assemblea regionale siciliana, punta a liste comuni per le amministrative di Palermo e le regionali del 2022
Un attacco dritto, diretto di Italia Viva, senza sconti al Comune di Palermo e alla Rap per l'emergenza rifiuti. Un attacco da Ottavio Zacco e Catia Meli, molto critici sui social. Ma il loro gruppo domani voterò molto probabilmente la fiducia al sindaco Orlando.
Italia Viva "a cucchiara ri tutti i pignati" (il cucchiaio di tutte le pentole ndr) afferma un anziano politico oramai da molti anni lontano dai palazzi del potere. Il partito di Renzi in Sicilia è come se avesse più anime e la dimostrazione sono i due gruppi consiliari a Palazzo delle Aquile di Palermo che posseggono entrambi il logo ma in uno dei due la scritta: "Sicilia Futura".
Ora Sicilia e Lega di Salvini premier: e i suoi componenti all'Ars, sono al centro di un dibattito all’interno di Palazzo dei Normanni. Proprio ieri era tema del giorno degli uffici di Presidenza, la deroga della loro esistenza all’interno di Sala d’Ercole. Il vulnus della questione?
Antonino Randazzo, 66 anni, dipendente del gruppo parlamentare Sicilia Futura, avrebbe effettuato delle anticipazioni sugli stipendi senza essere autorizzato e ha fatto scattare una segnalazione della Corte dei conti.
Presentata oggi ufficialmente la nuova squadra di governo regionale nata dalla scissione di Matteo Renzi dal Pd. Italia Viva sbarca a Palazzo dei Normanni con 4 deputati: Edi Tamajo, Nicola D’agostino, Giovanni Cafeo e Luca Sammartino.
diventa così la prima forza politica a palazzo delle Aquile
Una seduta a Sala delle Lapidi non programmata quella di oggi, sul tavolo l'adeguamento dell'art.45 dello statuto comunale alla legge regionale del 3 aprile 2019 che permette al sindaco Leoluca Orlando di nominare ulteriori 3 assessori nella sua Giunta per distribuire ulteriormente le deleghe.
Si è discussa ieri a Sala della Lapidi la proposta di modifica dell'art. 45 dello Statuto comunale che da la possibilità al Sindaco di portare da 8 a 11 la sua Giunta, operazione già anticipata da ilSicilia.it.
A "Bar Sicilia" oggi, domenica 6 ottobre 2019, per la 79ª puntata abbiamo ospiti il parlamentare regionale di "Sicilia Futura" Edy Tamajo e l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Palermo, Leopoldo Piampiano .
Sono state numerose le segnalazioni dei cittadini pervenute al capogruppo di Sicilia Futura al comune di Palermo, Gianluca Inzerillo, sui disagi causati da un marciapiede ceduto proprio davanti la scuola I.C. “G. Verdi” di via Bernabei.
Un fiume in piena è il capogruppo di Sicilia Futura, Nicola D’agostino in merito al governo regionale Musumeci e ai lavori della maggioranza di Palazzo dei Normanni.
Tamajo durante l’intervista parla non solo di politica regionale e del suo partito che sta “agendo attraverso una opposizione responsabile” ma anche del periodo caldo della politica nazionale e di un governo che si è “incartato” attraverso una improbabile maggioranza tra Movimento 5 stelle e Pd che lui non condivide.
Pausa estiva per il consiglio comunale di Palermo mentre in sospeso rimangono diversi provvedimenti, come le modifiche al regolamento dehors e il regolamento sull'inclusione sociale, utili per mandare avanti l'economia della città.
Nell’Aula consiliare della VII Circoscrizione di Palermo, è stato approvato un ordine del giorno presentato dal Vicepresidente, Fabio Costantino, del Gruppo di Forza Italia, per la salvaguardia della postazione decentrata di Sferracavallo.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.