"La normativa è chiara. Il COBAS/CODIR lo ripete da mesi. Non esiste più la possibilità di riservare, in sede di concorso, una percentuale di posti ai dipendenti interni all’ente". Così in una nota il sindacato Cobas Codir in merito ai concorsi regionali.
Come sindacato abbiamo sempre operato nella direzione di garantire il diritto ad una prospettiva di vita stabile attraverso un lavoro stabile per le decine di migliaia di lavoratori precari della Regione Siciliana, come i circa 4.600 appartenenti al bacino Asu.
Sit-in davanti al carcere dell'Ucciardone di Palermo questa mattina. Ad organizzarlo diverse sigle sindacali che definiscono i rapporti tra i vertici delle carceri e le organizzazioni di categoria un "far west in Sicilia".
In una lunga nota inviata alla stampa lo Snals ha indicato le linee guida da consegnare al nuovo rettore dell'Università di Palermo per i sei anni 2021-2027.
E' morto Pietro La Torre, 64 anni, sindacalista apprezzato da tantissimi che ha condotto numerose battaglie per i lavoratori e i precari. Era ricoverato positivo al Covid. Per anni era stato alla Uil, il suo vecchio sindacato, poi aveva continuato a fare sindacato con il Sadirs, il Sindacato autonomo dei dipendenti della Regione Siciliana.
La Fp Cgil Sicilia, esprime fortissima preoccupazione per quanto riportato dalle fonti giornalistiche in ordine alle dimissioni di tutti i Consiglieri di area Confcommercio della CCIAA di Palermo ed Enna.
"L’obiettivo principale della Uilca, è stato sempre quello di garantire il livello occupazionale dei Lavoratori di Riscossione Sicilia". Lo dichiara Giuseppe Gargano, segretario regionale Uilca Sicilia.
L'annuncio di Vito Sardo e Mario Mingrino, coordinatori regionali dell’Ale Ugl Sicilia, in delegazione con il segretario regionale Ugl Giuseppe Messina e Rosolino Lucchese, dirigente regionale Fna Ugl.
lo rende noto il segretario generale Giuseppe Gargano
Rino Tramuto, dirigente sindacale della Uilca Unipol di Palermo, è entrato in Coordinamento Nazionale Uilca Unipol Banca. A renderlo noto, Giuseppe Gargano, segretario generale Uilca Sicilia.
Mimmo Milazzo approda al vertice nazionale dell'Inas, il patronato Cisl che conta 704 uffici in Italia, 92 in 21 paesi esteri e 916 sedi distaccate di recapito.
La segretaria confederale Ugl con delega alle Politiche della salute, Daniela Ballico, e il segretario nazionale Ugl Università, Raffaele Lanteri, esprimono soddisfazione per l'indirizzo del governo nazionale.
Il nuovo coordinatore gode di stima e fiducia a tutti i livelli ed il lavoro svolto in questi 4 anni ha consolidato il rapporto tra il sindacato dei lavoratori e le Istituzioni pubbliche.
Il segretario generale della Uilca Sicilia, Giuseppe Gargano, punta l'obiettivo sulla Società che riscuote le tasse nell'Isola: "Lavoratori presi in giro".
Oggi, domenica 15 luglio, per la ventitreesima puntata di "Bar Sicilia", la rubrica domenicale de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, è ospite Mimmo Milazzo, segretario regionale della Cisl.
"Per avere i provvedimenti che da oltre un anno richiediamo, bisogna aspettare che prima ci scappi il morto?". Così i segretari dell'Ugl sanità e medici.
La novità è la nomina al coordinamento regionale SCUOLA UIL FPL di Silvia Testa (nella foto insieme a Maurizio Camarda (al centro) e Luca Crimi), educatrice del Comune di Palermo
"Chiederò risorse per intervenire sulle strutture vetuste e inadeguate"
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.