l procuratore generale di Catania, Giuseppe Lombardo, ha chiesto la condanna a 11 anni e 4 mesi di reclusione per l'ex leader di Confindustria Sicilia Antonello Montante
Lo ha detto Antonello Montante all'uscita dall'aula bunker del carcere di Caltanissetta dove si è svolta questa mattina l'udienza, a porte chiuse, del processo sul cosiddetto "Sistema Montante".
L'ex senatore del Pd, Beppe Lumia, è indagato dalla procura di Caltanissetta con l'ipotesi di associazione a delinquere, in un procedimento-stralcio dell'inchiesta Ter sul Sistema Montante.
Rigettata la richiesta di archiviazione del P.M. di Caltanissetta: il GIP ordina nuove indagini nei confronti di Alfonso Cicero e Antonello Montante. Accolte le richieste dell'Avv. Gioacchino Genchi, difensore di Salvatore Iacuzzo.
Montante sarebbe affetto da uno stato depressivo. Così i suoi legali hanno chiesto la nullità del processo di primo grado, nei motivi di appello, perché Antonello Montante, a loro dire, "era incapace di partecipare coscientemente al giudizio".
parla fava, presidente della commistione antimafia ars
“Emerge una governance troppo spesso ostaggio di un gruppo di imprenditori che hanno rallentato, anche per responsabilità di una politica compiacente, ogni progetto di riforma del settore dei rifiuti"
E' stato scarcerato Antonello Montante, l'ex presidente degli industriali siciliani, condannato a 14 anni di reclusione per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo a sistema informatico
Dissequestrati i beni appartenenti ad Antonello Montante, condannato lo scorso maggio, con il rito abbreviato, a 14 anni di reclusione. Si tratta di beni per 68 mila euro e di due immobili situati a Caltanissetta e a Serradifalco.
Definì la sentenza "falsa, infamante e diffamatoria, una porcheria"
"Doveroso far sentire la nostra solidarietà ad una collega - Graziella Luparello - che in quel contesto giudiziario particolarmente difficile, ha affrontato con coraggio" il sistema Montante.
Dalle carte dell'inchiesta risultano intrecci e interessi
Una città siciliana fulcro di potere dell’ex paladino dell’antimafia Antonello Montante è Gela. La città ha sfornato un Presidente della Regione e l’impianto Eni più importante dell’Isola.
Partite le audizioni in commissione Antimafia Nazionale in merito al Caso Montante. Il primo ad essere sentito è il giornalista siciliano, Giampiero Casagni, collaboratore del settimanale Centonove, è stato “spiato” dall’ex presidente di Confindustria Sicilia.
Ombre oscure a cui bisogna dar luce in merito alle inchieste giudiziarie su Antonello Montante. Si parte da una pen drive dalla quale i tecnici della polizia hanno riesumato dei fogli Excel utili alla contabilità dell’imprenditore di Serradifalco, indagato ora pure per riciclaggio.
Antonello Montante da paladino della giustizia ad una condanna di 14 anni per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. Una sentenza per il big di Confindustria, amico dell’ex governatore Crocetta e del suo braccio destro Beppe Lumia.
L'ex candidato sindaco di Siracusa, Ezechia Paolo Reale, interviene a gamba tesa sull'assetto della camera di commercio e dell'autorità portuale del capoluogo aretuseo, chiedendo un passo indietro in un suo post su Facebook
"Montante aveva dato vita a una mafia trasparente". Le pesantissime parole dei giudici che hanno condannato il leader di Confindustria Sicilia a 14 anni.
Rosario Crocetta ospite ieri sera da Massimo Giletti a Non è l'Arena ha parlato - tra le altre cose - del buco di bilancio accertato dalla Ragioneria Generale. L'ex presidente della Regione Siciliana ha attaccato l'attuale assessore all'Economia: "L'ha creato Gaetano Armao".
E' ripreso questa mattina, all'interno dell'aula bunker di Caltanissetta, il processo con rito ordinario sul cosiddetto "Sistema Montante". Il primo a salire sul banco dei testimoni è l'ex sindaco di Caltanissetta, Salvatore Messana.
Da domiciliari ufficiale Gdf avrebbe comunicato all'esterno
Passa dai domiciliari al carcere il maggiore della Guardia di Finanza Ettore Orfanello, coinvolto nell'inchiesta sul cosiddetto "sistema Montante"; per gli inquirenti avrebbe cercato di inquinare le prove usando l'app Signal.
Alfonso Cicero, ex presidente dell'Irsap, attacca Montante: "Suo sistema pericoloso, perverso e invasivo. Gravissime ritorsioni a mio danno". Tanti i nomi eccellenti e le talpe coinvolte.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.