I legali di Salvo Pogliese hanno presentato un ricorso cautelare al Tribunale civile di Catania contro la Prefettura di Catania e il ministero dell'Interno sul provvedimento che lo ha sospeso per 18 mesi dall'incarico di sindaco del capoluogo etneo in applicazione della legge Severino.
Nonostante sia vaccinata con la terza dose anticovid una maestra elementare di Castelvetrano che insegna nel circolo didattico 2 di Cesenatico dal primo di febbraio rischia la sospensione dal lavoro perché il super Green pass non viene generato e il booster non risulta.
Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commentando il provvedimento con cui il prefetto di Catania ha disposto una nuova sospensione del primo cittadino per effetto della legge Severino.
"Comprendo la sorpresa e l'amarezza di Salvo Pogliese di fronte al provvedimento con cui il prefetto di Catania ha disposto una nuova sospensione per effetto della legge Severino". Lo afferma l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza
L'ordine dei farmacisti, a seguito delle relative verifiche sugli esercenti la professione, in base al decreto legge n. 172 che impone il riscontro dell'osservanza dell'obbligo vaccinale dei propri iscritti ha avviato i controlli
Il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha sospeso Antonino Ardizzone dalla carica di assessore del Comune di Palagonia. L'uomo è stato arrestato due giorni fa dai carabinieri per concorso nell'omicidio di Francesco Calcagno.
Il Consiglio direttivo dell'Ordine degli Infermieri di Palermo ha sospeso l'infermiera coinvolta nell'inchiesta giudiziaria sulle false vaccinazioni all'Hub della Fiera del Mediterraneo e i due infermieri coinvolti nell'inchiesta giudiziaria sui maltrattamenti e le torture inflitte nella casa di cura di Castelbuono.
Come era accaduto a giugno scorso, il giorno in cui si girò il video della Red Bull, anche ieri Google Maps ha colorato di marrone, che indica la paralisi totale, la situazione del traffico a Palermo
Sono stati sospesi, per otto mesi dal servizio due dipendenti, marito e moglie, i del Comune di Sant'Agata di Militello, (Messina). Sono accusati di "truffa aggravata ai danni dello Stato" e di "fraudolenta attestazione della presenza in servizio".
L'Asp di Palermo ha sospeso in queste settimane 36 dipendenti che in questi mesi non si sono vaccinati. Altre quattro sospensioni stanno per essere notificate ai diretti interessati. Visti i numeri ridotti, con l'obbligo del green pass nei vari ospedali e ambulatori, non si sono registrati grossi disservizi.
La Corte d'appello di Palermo ha confermato il giudizio in primo grado, che ha ritenuto discriminatoria la condotta di Social Food nei confronti del rider Fabio Pace, militante di Nidil Cgil Palermo, assistito anche dalla Filcams e dalla Filt.
Sarebbero centinaia, su 11 mila iscritti in provincia di Palermo, i medici che ad oggi non si sono sottoposti al vaccino anti Covid e che rischiano sanzioni disciplinari come la sospensione dal servizio.
E' pronta la terza pec per procedere con la sospensione di circa 1170 persone tra medici, infermieri, tecnici di laboratorio e di radiologia e altre figure sanitarie che ancora non hanno risposto alle prime due, di invito e poi di diffida
Sono attualmente 728 i medici sospesi per non essersi vaccinati. Dall'inizio, le sospensioni sono state 936, delle quali 208 poi revocate perché i sanitari hanno regolarizzato la situazione, comunicando l'avvenuta vaccinazione.
Abbiamo dato oggi indicazioni a tutti gli ordini territoriali che, in presenza di un accertamento da parte della Asl di operatori sanitari e medici non vaccinati, si provveda ope legis alla sospensione del medico e alla sua attività
Sospensione o naufragio del progetto? E' l'interrogativo che aleggia nei palazzi dopo lo stop comunicato dal responsabile del procedimento, il capo del Genio civile di Enna, che in una nota ha informato della sospensione temporanea del calendario di gara" perche' "la stazione appaltante non ha ancora formalizzato le proprie determinazioni in merito all'esito del concorso", come riporta il Giornale di Sicilia.
Sarà prorogata fino al prossimo 24 maggio la sospensione della Ztl nel centro storico di Palermo.Lo hanno deciso oggi il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania
Lo hanno deciso oggi il sindaco, Leoluca Orlando e l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, considerato il protrarsi della zona rossa nella città di Palermo.
Oggi pomeriggio il sindaco Leoluca Orlando ha firmato l'ordinanza che proroga fino a tutto il 24 marzo la sospensione dei mercatini della VII circoscrizione
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.