Scoppia il caso sulla concessione dello stadio Renzo Barbera alla SSD Palermo. Il Collegio dei revisori dei conti, chiede chiarimenti sugli accordi fra il comune e la società di Dario Mirri, anche sull'utilizzo della cartellonistica all'interno dell'impianto.
Più che di dibattito ormai lo scontro dialettico fra Dario Mirri e Tony Di Piazza si sta trasformando in una guerriglia. In casa Palermo, infatti, è da un paio di settimane che fra le due anime della società non corre buon sangue.
La SSD Palermo racconta la stagione appena conclusa. A tal proposito, la società di viale del Fante lancia "Un anno da aquile”, format pensato per far rivivere le emozioni del campionato ad alcuni dei suoi protagonisti. Apre la serie il capitano, Roberto Crivello.
E' scontro all'arma bianca fra Dario Mirri e Tony Di Piazza. L'ultimo capitolo quello di stamattina quando, attraverso un post sul suo profilo Facebook, l'imprenditore italo-americano ha lanciato l'ennesimo attacco al leader della società rosanero.
L'IMPRENDITORE ITALO-AMERICANO SI DICE PRONTO A CEDERE LE PROPRIE QUOTE
Intorno alle 20:00, si è concluso il CdA del Palermo calcio. Sono state ratificate le dimissioni dalla carica di vice-presidente di Tony Di Piazza. L'imprenditore italo-americano rimarrà comunque nell'organo societario con la carica di consigliere.
Finalmente è ufficiale, il Palermo calcio approda in Serie C. Un ritorno un pò insapore per la compagine di Dario Mirri e Tony Di Piazza, soprattutto a causa dell'emergenza coronavirus. Adesso, testa alla prossima stagione.
Il comune di Petralia Sottana ospiterà il ritiro estivo del Palermo calcio anche quest'anno. L'annuncio è stato diramato proprio dalla società di viale del Fante, attraverso un video promozionale.
Vittoria in trasferta per il Palermo sull’ostico campo della Cittanovese. Il match - concluso col risultato di 4-2 per i rosanero - è ricco di emozioni.
La Palermo e-sport sarà impegnata al Renzo Barbera nel torneo road show organizzato dalla LND. L'ingresso sarà gratuito per spettatori e curiosi. Chi vince si qualifica per le finali di Bolzano. Ai nostri microfoni Gabriele Ingrassia, e-sport manager del team rosanero.
Il comitato di azionariato popolare "Amici Rosanero" entra nelle quote societarie della Palermo calcio. Ad annunciarlo è la stessa società di viale del Fante, attraverso una nota ufficiale.
Amici de IlSicilia.it, benvenuti alla seconda puntata di Sport in Rete, rubrica che avrà cadenza settimanale e si occuperà delle vicissitudini delle formazioni siciliane.
Il Palermo si appresta ad affrontare la difficile sfida di campionato contro l'ACR Messina, valevole per la 13^ giornata del campionato di Serie D. Dubbi di formazione per Pergolizzi, sul fronte messinese abbiamo sentito Karel Zeman in vista di domenica.
Un brutto Palermo non va oltre il pari sul campo della Palmese. I rosanero possono soltanto sorridere per i risultati delle altre, ma il gioco continua a latitare.
Il Palermo batte in amichevole la rappresentativa della Medici Trinacria, con il punteggio di 3-0. La partita viene decisa da una tripletta di Raimondo Lucera.
Prima sconfitta per il Palermo, battuto in casa dal Savoia. Di Diakite il gol che decide la partita, su un lancio dalla trequarti campana. A metà secondo tempo, espulso Ficarrotta, episodio che decide il match.
Il mondo dei giochi elettronici sbarca in città grazie alla Palermo e-sport, realtà nata dalla collaborazione fra la SSD Palermo e Cyberground, associazione di gaming sportivo con centinaia di iscritti in Sicilia e nel Sud Italia.
DALLA PROSSIMA SETTIMANA PARTE L'OPERAZIONE "POLISPORTIVA"
A margine dell'incontro "Palermo: fra diritto sportivo, FIGC e rinascita", il presidente della SSD Palermo, Dario Mirri, ha rilasciato ai nostri microfoni alcune dichiarazioni riguardanti i futuri progetti e le prossime scelte societarie.
PRESENTE COME RELATORE IL PRESIDENTE DELLA SSD PALERMO, DARIO MIRRI
L’associazione studentesca Foro di Giurisprudenza ha organizzato per lunedì 21 ottobre alle ore 16:00 presso l’Aula Magna dell’ex Convento dei Padri Teatini in via Maqueda, 172 (ex facoltà di Giurisprudenza) un convegno dal titolo: “Palermo: tra diritto sportivo, FIGC e rinascita”.
Alla celebrazione anche Tony di Piazza e Giorgio Sausa
Grande festa a Brooklyn per i 120 anni dalla fondazione della Società Polizzi Generosa G. B. Caruso incorporation, l'associazione creata dagli immigrati oriundi delle Madonie.
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.