In un territorio martoriato per carenza di infrastrutture e servizi e che vive fenomeni climatici estremi che hanno causato frane e interruzioni stradali, si continua a tagliare posti letto ai reparti di Ostetricia e Ginecologia di molti ospedali del territorio
"È ora di finirla con le bugie, i lavoratori del Comune di Palermo meritano rispetto". Protesta dei sindacati oggi a piazza Pretoria, contro i tagli previsti nel Bilancio di previsione 2020. Attacchi al sindaco Orlando.
Dalla pulizia delle caditoie delle fognature alla cura degli impianti di illuminazione, passando per una serie di servizi di manutenzione imputabili alla RAP. Sono questi i tagli previsti nel prospetto di bilancio deliberato dal Comune di Palermo.
Il sindaco di Palermo ha dettagliato le spese di bilancio del Comune: risorse per scuola, servizi sociali e stabilizzazione degli impiegati comunali; tagli da 13 milioni per le aziende partecipate.
Il governo Conte ha deciso di introdurre un taglio del 30% al carico contributivo per andare in soccorso delle imprese, specialmente nel Mezzogiorno. Il presidente del Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria in Sicilia, Salvatore Gangi ritiene sia utile alla riduzione del costo del lavoro.
E' con “_TAGLI_” , il nuovo lavoro di Carmelo Bongiorno, che Letizia Battaglia ha deciso di riaprire il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo. L'inaugurazione avverrà venerdì 10 luglio alle 18.
Unicredit pronta a nuovi tagli in Italia e in Sicilia. Ad annunciarlo è la FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani), che si sta già muovendo per cancellare i nuovi tagli previsti dal piano aziendale. Sono dieci le filiali a rischio in Sicilia.
La Regione Siciliana taglia 228 posti dirigenziali, la decisione al termine della seduta di Giunta che ha approvato la “rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali”.
Negozi abusivi, tagli e manicure effettuati in casa e in nero: è l'allarme che lancia Confesercenti, puntando il dito contro gli operatori non in regola e l'inevitabile concorrenza sleale.
“Esprimiamo solidarietà ai lavoratori di Almaviva di Palermo ancora martoriati da continui tagli": così Franco Fasola, segretario responsabile Ugl Palermo.
La Conferenza Stato-Regioni tenterà di trovare una soluzione rispetto alla riduzione dei trasferimenti, prevista da una norma della legge di bilancio, per chi non taglia i vitalizi degli ex consiglieri regionali.
Sono scesi in piazza stamani, 5 febbraio, davanti a Palazzo d’Orleans, i lavoratori forestali, dell’Esa e dei Consorzi di bonifica per protestare contro i tagli alla Finanziaria.
"In Sicilia si ventilano tagli pesantissimi per il sostegno ai disabili, dai ciechi ai sordi, fino ai bambini che necessitano di assistenza a scuola": lo afferma Igor Gelarda, esponente della Lega.
Scatta un pesante taglio, nel bilancio regionale, delle somme che il Fondo pensioni eroga per anticipare le liquidazioni ai dipendenti. In tre anni verranno a mancare circa 16 milioni per le buonuscite dei regionali.
L'Ars ha avviato la discussione sulla proposta del M5S di taglio dei vitalizi degli ex deputati, ma l'ufficio di presidenza ha preso tempo per andare avanti sul punto.
I gruppi parlamentari all'Ars, nessuno escluso, in questi primi mesi di nuova legislatura regionale avrebbero assunto tantissimi portaborse, secondo il più vecchio dei copioni. Prosegue la crociata di Miccichè
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.