E' accusato d'aver favorito la latitanza prima e la fuga all'estero poi del ricercato internazionale Abidi Aymen, destinatario di mandato di cattura europeo spiccato dell'autorità giudiziaria della Repubblica Federale di Germania, perché responsabile di un tentato omicidio commesso a Lipsia il 9 aprile scorso
Il killer di Nizza Brahim Aoussaoui sarebbe giunto a Lampedusa lo scorso 20 settembre quando si verificò un boom di sbarchi. Salvini chiede le dimissioni del ministro dell'Interno Lamporgese. Anche la Meloni attacca il Governo. Centrodestra compatto.
Allarme tra le forze dell’ordine per la minaccia di un attentato terroristico in tutta Italia. Modalità di esecuzione in stile teatro “Bataclan” in Francia». Ricercati due potenziali terroristi albanesi.
L’episodio raccontato da Pasquale Hamel, dimenticato da molti, riguarda una vicenda che coinvolse Enrico Berlinguer e Renato Guttuso e si collega al caso, particolarmente caro allo scrittore di Racalmuto
Tra le vittime degli attentati nello Sri Lanka c'è anche una cingalese di 55 anni, Haysinth Rupasingha, che lavorava come badante e abitava a Catania dagli anni Novanta.
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di due persone accusate di istigazione a commettere reati di terrorismo e autoaddestramento per commettere atti terroristici.
Giovedì 11 aprile alle ore 17,30 a Palazzo delle Aquile
Prima opera di graphic journalism italiana. Uno dei più noti giornalisti di guerra, Toni Capuozzo, racconta in prima persona la nascita del terrore in nome di Allah, in un’opera a fumetti, tra il reportage di guerra e il diario personale.
La polizia di Catania ha arrestato un pregiudicato catanese di 32 anni per apologia del terrorismo mediante strumenti informatici e per istigazione ad arruolarsi nell'Isis.
Monili, ceramiche, monete antiche, dipinti, gioielli e altri reperti archeologici razziati dall’ISIS in Siria e in Iraq. Sono messi in vendita su eBay dallo Stato islamico per finanziare il terrorismo.
È l'inquietante storia raccontata da un tunisino, che ha cominciato a collaborare con la Dda di Palermo. Un'organizzazione criminale gestisce le traversate dei terroristi verso le coste trapanesi.
L'organizzazione criminale gestiva viaggi a bordo di natanti veloci di piccoli gruppi di migranti tra la Tunisia e l'Italia. e faceva propaganda pro Isis
Soldado, nuovo thriller di Sollima, è un film da vedere: intenso, corretto, che non lascia nulla al caso. Azione, dramma e suspense con Benicio del Toro e Josh Brolin.
Lo rivela una memoria realizzata dal professor Rosario Ardito Marretta, docente di Aerodinamica all'università di Palermo, che ieri ha presentato questo studio di quasi 200 pagine al procuratore capo Francesco Lo Voi.
Tra i 13 fermati c'è anche un presunto estremista islamico che inneggiava alla Jihad sui social. Trovati video e messaggi di propaganda jihadista. Allerta terrorismo.
La foto apparsa sui social network sta generando non poche polemiche. Evidentemente, i militanti di Casapound devono avere interpretato a modo loro l'invito rivolto dal Comune ai "creativi" della città.
Si trovano all'ingresso di via Maqueda e corso Vittorio Emanuele
Tra le misure adottate le barriere antisfondamento a protezione delle aree pedonali, installate stamattina, sotto la sorveglianza della Polizia Municipale.
"I tragici fatti di Barcellona ci impongono una riflessione. La problematica del terrorismo richiede una visione strategica d'insieme tra i Comuni e gli amministratori"
"Il G7 di Taormina sarà d'esempio all'Italia per i prossimi appuntamenti di questo livello ed è un modello che deve renderci orgogliosi di come sono andate le cose". Lo ha dichiarato il Ministro dell'Interno Marco Minniti.
Due siriani, uno dei quali minorenne, sono stati fermati dalla Digos di Ragusa nel porto di Pozzallo, con l'accusa di terrorismo. Nei cellulari dei due sono state trovate immagini di kamikaze con cinture esplosive. I controlli nell'ambito del G7.
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.