Anas rende noto che sulla strada statale 189 "Della Valle del Platani" il traffico è provvisoriamente bloccato a Campofranco, in provincia di Caltanissetta, per la presenza di un tir ribaltato.
Un grosso Tir è andato in fiamme nell'autostrada Palermo-Catania prima dell'uscita di Buonfornello. L'autista del mezzo pesante sarebbe riuscito a uscire in tempo dall'abitacolo, prima che le fiamme avvolgessero il mezzo.
Un tir è andato in fiamme ieri sera nella zona della Fiera del Mediterraneo a Palermo. I residenti hanno sentito un forte boato. Sono intervenuti i militari dell'esercito
Un morto e sei feriti e' il bilancio di un grave incidente stradale avvenuto in serata sulla A19 Palermo Catania, tra gli svincoli di Altavilla Milicia e Casteldaccia, in direzione del capoluogo
Stamattina a Cammarata (AG), all'altezza del bivio Tumarrano, un rimorchio si è sganciato da un tir finendo su due auto. Uno dei due mezzi è rimasto letteralmente schiacciato dal rimorchio
Il Comune di Palermo sembra essersi svegliato dal "letargo" e decide di applicare finalmente l'ordinanza del 2019 che vieta il transito sul Ponte Corleone ai mezzi pesanti. Visti pure degli autovelox per far rispettare il limite dei 30 Km/h.
Tredici persone sono state arrestate dalla polizia a Catania nell'ambito di due operazioni contro altrettante bande specializzate nella commissione di reati predatori
Convocato un tavolo tecnico in Prefettura a Messina per affrontare la protesta dei tir nello Stretto. Al faccia a faccia con i rappresentanti degli autotrasportatori e gli armatori prenderà parte anche l'assessore regionale Falcone
Intesa Regione-Ministero dei Trasporti, da prossima settimana
Stop ai pedaggi nelle autostrade siciliane per gli autotrasportatori. Lo ha deciso la Regione d'intesa col MIT per aiutare il trasporto merci su gomma in questo periodo difficile.
"Grave la risposta del Governo agli autotrasportatori siciliani. Dire che non ci sono soldi per risarcirli di tutti i disagi che stanno continuando a subire, dopo la chiusura ai mezzi pesanti del viadotto Cannatello dell'autostrada Palermo-Catania è ingeneroso".
"L'Anas non ha rispettato l'obbligo di manutenzione dell'autostrada". Lo afferma il Codacons in un esposto presentato alle Procure di Catania, Caltanissetta e Palermo. Si ipotizza attentato alla sicurezza dei trasporti.
Il deputato siciliano Alessandro Pagano, vicecapogruppo della Lega alla Camera, attacca il Governo e l'Anas: "Situazione della A19 Palermo-Catania mortificante".
Code di traffico e mezzi pesanti si sono formate in queste ore sulla strada provinciale 19 di Resuttano. La strada è battuta in questi giorni dai mezzi pesanti a causa del divieto di percorrenza dell’autostrada A19 del tratto Resuttano-Ponte cinque archi dovuto al pericolo crollo del viadotto Cannatello.
Inizia il blocco dei porti di Catania, Palermo e Termini Imerese. La protesta, organizzata dal movimento dei Forconi e dall'Aias, è stata indetta a seguito dell'aumento del tariffario del trasporto marittimo.
"Se entro domani non arriveranno risposte, martedì a partire dalle 5 del mattino saremo nei porti con gli autotrasportatori", dice il leader dei Forconi in Sicilia.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.