La pigna, nella tradizione popolare siciliana, è simbolo di salute e fortuna, tanto da trovarla sopra le porte delle case, sui balconi, sui cancelli di antiche ville e giardini e, come metaforico ponte tra l'umano e il divino, sulle facciate di chiese, conventi e, persino, sui troni di re e pontefici.