Un viaggio poco fortunato quello di due turisti stranieri, arrivati qualche giorno fa a Palermo, a cui hanno rubato gli effetti personali e altri oggetti di valore.
Il primo turista italiano è Massimo Giglio. È stato accolto con regali e gadget dai rappresentanti della compagnia aerea dell'aeroporto di Tashkent in Uzbekistan.
"Avevamo prenotazioni per 190 coperti, abbiamo perso circa 4.000 euro di incasso senza poi contare lo spreco del cibo, ormai da buttare via". Amaro lo sfogo del gestore di un rifugio a Piano Battaglia.
Alcuni operatori del settore turistico, membri della Consulta per la tassa di soggiorno di Agrigento, chiedono al Comune perché ha destinato i fondi solo per il rifacimento totale della via Cesare Battisti.
The essence of Sicily, il video del turista inglese innamorato della Sicilia: "Non siate troppo critici, è una terra stupenda". Oltre 35mila le visualizzazioni su YouTube.
La polizia ha arrestato lo scippatore immortalato da un video che in questi giorni era diventato virale sui social network. Roberto Sammartino è stato riconosciuto dalla turista.
Spazi off limits per i portatori di handicap e giardini trascurati
Barriere architettoniche e strutture trascurate al Castello della Zisa. L'edificio storico, abbandonato e con la fontana il più delle volte a secco, è inospitale anche per i turisti.
"Chiuso sia ieri che oggi? Ponte di Ferragosto?", "Vergognatevi", "Siamo venuti apposta": sono soltanto alcuni dei messaggi che i visitatori hanno scritto sul cartello affisso davanti all'ingresso della Galleria regionale di Palazzo Abatellis che questa mattina ne annunciava la chiusura.
Cresce il numero dei turisti che scelgono la Sicilia per passare le vacanze. Negli ultimi 12 mesi è aumentato del 7.3%, toccando la cifra di 14,7 milioni di presenze.
Numerosi interventi del soccorso alpino sull'Etna: oggi un escursionista ha riportato una sospetta frattura alla caviglia. Ieri salvati 31 turisti francesi.
Ora potremo essere capitale di qualunque cosa, potremo candidarci ad accogliere tutto il mondo, ma fin quando le strade saranno piene di buche, la città sarà pur sempre una città da terzo mondo.
Luigi D'Antona (RSU Cgil Palermo) spiega perché il CIT Bellini sarà chiuso a Pasqua a Palermo: "Si può lavorare nei festivi per meno di 10 euro al giorno?"
Nell'anno di Palermo Capitale della Cultura, la città a Pasqua avrà il CIT Bellini (infopoint per turisti) chiuso. Pioggia di critiche su Fb al Comune.
L'arrivo dell'ammiraglia MSC Meraviglia sarà celebrato a bordo con la cerimonia del Maiden Call. Nel 2018 le navi MSC Crociere movimenteranno in Sicilia 420.000 passeggeri.
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.