Daniele Galici, RLS UGL al Comando Polizia Municipale di Palermo e Responsabile Provinciale del capoluogo regionale UGL Enti Locali, denuncia le scarse condizioni di sicurezza in cui si trovano a lavorare i vigili urbani del capoluogo siciliano.
Si è appena concluso un lungo confronto tra i vertici delle organizzazioni sindacali degli operatori economici, Confcommercio, Confesercenti, Casartigiani e sindacato confederale Cgil, Cisl, Uil e Ugl
In alcuni supermercati di Palermo vengono esposti per la vendita, nei banco frigo, prodotti prossimi alla scadenza o già scaduti. A denunciarlo è l’Ugcons di Palermo
A dichiararlo è il Segretario regionale dell’Ugl Sicilia, Giuseppe Messina, in merito ai criteri d’accesso alla cassa integrazione guadagni in deroga in Sicilia per Emergenza COVID-19 fra la Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali confederali e le associazioni datoriali
E' stata avviata collaborazione in Sicilia tra l'Ugl e l'Associazione Italiana Professionisti Operatori Socio Sanitari (AIPOSS) per la tutela delle figure professionali OSS e OSA.
Nella giornata di mercoledì 19 febbraio, l’ufficio stampa Ugl Sicilia ha partecipato a Palermo, presso la sala del dipartimento Affari extra regionali, al seminario organizzato da Antenna Europe Direct e dall’OdG di Sicilia: “Evento Politiche di Coesione Pon Infrastrutture e Reti, Ministero dei Trasporti”.
Virzì: "il nostro sindacato lancia una raccolta firme"
I sindacati della Foss in modo compatto mandano una lettera di guerra al sovrintendete Marcellino, al Collegio del Revisorsi e all’assessorato regionale al Turismo.
Ospite nella sede di Palermo dell'organizzazione sindacale Ugl Sicilia è stato l' Assessore regionale della Salute Ruggero Razza, in occasione del decimo appuntamento con la Road map, iniziativa di confronto con il governo regionale.
Altra forte azione dei sindacati Fabi First, Cisl Fisac, Cgil, Unisin e delle confederazioni Ugl e Cisal che domani, dalle 10,30 alle 12, scenderanno in strada per un sit-in sotto i locali della Banca d’Italia di Palermo.
Così dichiara Franco Fasola, segretario dell'Unione territoriale del lavoro di Palermo a riguardo alla situazione di Igea Banca ricapitalizzata e pronta aun matrimonio con Banca del Fucino
Dichiarazione del segretario regionale dell’Ugl, Giuseppe Messina:"Inaccettabile esclusione ai lavori in Commissione ambiente, territorio e mobilità. Chiesto intervento Presidente Musumeci"
La classifica del Sole 24 Ore su come si vive nelle città d'Italia? Per l’Ugl la qualità della vita di Palermo è in caduta libera: “E’ incredibile come la qualità della vita nel capoluogo regionale peggiori sempre più".
Tutto pronto per la nona tappa del laboratorio di idee e proposte programmatiche, organizzato dall'Ugl, da presentare agli assessori del governo regionale, denominato “Road Map, idee a confronto".
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e l’assessore alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, hanno incontrato l'UGL per parlare di formazione e del rapporto con le imprese.
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.