Daspo per 13 ultras del Palermo che il 23 maggio scorso, in occasione del match con l'Avellino al Barbera, avevano deciso di sostenere la loro squadra del cuore accendendo fuochi d'artificio e fumogeni in cima a Monte Pellegrino.
Il tribunale del riesame di Palermo ha respinto la richiesta di arresto, per concorso esterno in associazione mafiosa, di Giovanni Giordano, detto Johnny, ex capo degli ultras del Palermo, Brigate Rosanero.
la dichiarazione del presidente della squadra di calcio
"Non è che c'è una posizione da assumere, restano i fatti. C'è poco da aggiungere. Le chiacchiere e le intenzioni stanno a zero". L'ha detto il presidente del Palermo calcio, Dario Mirri
Dice di avere appreso "con stupore" da fonti giornalistiche "di essere indagato per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa". Giovanni Giordano, conosciuto come Johnny, uno dei capi della tifoseria ultras del Palermo Calcio, prende così le distanze dall'inchiesta di ieri.
"Intanto voglio vedere la mia famiglia. Poi vi raccontero' tutto quello che ho passato. La mia condanna e' stata un'ingiustizia e chi ha sbagliato paghera' con la giustizia". Cosi' Antonino Speziale dopo avere lasciato il carcere di Messina e avere salutato un gruppo di tifosi della locale squadra di calcio, venuti ad accoglierlo all'uscita dal penitenziario
In una nota diffusa sul proprio sito ufficiale, la società del Palermo calcio prende da quanto venuto fuori nell'operazione Resilienza. A tal proposito, la società sta valutando di costituirsi parte civile nel futuro processo.
L'indagine, coordinata da un gruppo di sostituti diretti dal Procuratore aggiunto Salvatore De Luca, costituisce "un'ulteriore fase di un'articolata manovra condotta dal Nucleo Investigativo di Palermo sul mandamento mafioso di Palermo Porta Nuova e, in particolare, sulla famiglia mafiosa di Borgo Vecchio"
Ad oltre quattordici anni dalla morte dell'ispettore Filippo Raciti, il caso di Antonino Speziale continua a far discutere. Abbiamo sentito il padre, Roberto Speziale, che ci ha rilasciato le sue dichiarazioni in merito alla vicenda del figlio.
NEL POMERIGGIO STRISCIONE DELLA CNI CONTRO IL MONDO DEL CALCIO
Nella notte, sono stati affissi a Palermo alcuni striscioni di protesta nei confronti dello Stato e delle istituzioni per la gestione dell'emergenza coronavirus.
Clima incandescente in casa Catania. L'amministratore delegato Pietro Lo Monaco è stato colpito da alcuni tifosi etnei, che contestano la gestione della società.
Otto sostenitori del Verona stavano facendo rientro in un B&B di Mondello quando hanno incrociato un gruppo di tifosi locali che volevano le loro sciarpe. I veronesi si sono rifiutati e i 15 ultrà palermitani li hanno colpiti con bastoni e cinture.
L'ultrà della Juve Andrea Puntorno, ex leader del gruppo "Bravi Ragazzi", era tornato da circa un anno ad Agrigento, dopo la condanna seguita all'arresto del 2014 per questioni di droga e bagarinaggio.
La Dia ha eseguito, ad Agrigento e in altre Province della penisola (Palermo, Trapani, Catania, Ragusa, Vibo Valentia e Parma), un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla Dda di Palermo, nei confronti di 32 persone accusate
I reati ipotizzati nei confronti degli ultras sono rapina impropria, danneggiamento aggravato, incendio, lesioni aggravate, violenza privata, tentato omicidio
La Federcalcio d'intesa con l'Ucei (l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) e il ministero dello Sport ha disposto per le partite di Serie A, B e C le lettura di un passo del "Diario di Anna Frank" contro il razzismo.
Il club rosanero decimato dagli impegni con le nazionali
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.