"Secondo il bollettino di Banca d'Italia, pubblicato nei giorni scorsi, continua la diminuzione dei bancari in Sicilia, meno 233 in un anno, e del numero delle agenzie, meno 45". Lo dichiara Gino Sammarco, dirigente della Uilca Uil Sicilia.
Visto anche il divieto di allontanamento da Salemi che è "zona rossa", il sindaco Domenico Venuti ha presentato esposto alla Procura di Marsala "per interruzione di pubblico servizio" della filiale Unicredit.
“Ci riteniamo soddisfatti - dichiara Giuseppe Angelini Dirigente nazionale della Fabi, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei bancari -
Firmato l'accordo sul Piano industriale di Unicredit 2020-2023. "In Sicilia 400 uscite per cui ci aspettiamo 200 assunzioni di giovani. Altre filiali chiuderanno", lo rende noto Rosario Mingoia, Segretario Responsabile Uilca.
La Fabi di Agrigento torna a denunciare la grave carenza di personale nella rete sportelli di UniCredit ricadente sul territorio di Agrigento e nella sua provincia.
In Sicilia si è svolto il "Pmi Digital Lab", il roadshow ideato per affrontare e spiegare al meglio il delicato nodo della trasformazione digitale delle aziende, grandi, medie, piccole e micro.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci dice no alla chiusura delle filiali Unicredit in Sicilia. Una notizia che ha lasciato basati tutti quella data dal CEO del gruppo bancario Jean Pierre Mustier, compreso il governatore isolano.
Unicredit pronta a nuovi tagli in Italia e in Sicilia. Ad annunciarlo è la FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani), che si sta già muovendo per cancellare i nuovi tagli previsti dal piano aziendale. Sono dieci le filiali a rischio in Sicilia.
l'UniCredit si aggiudica per i prossimi tre anni il servizio di gestione del servizio di tesoreria, già svolto in precedenza, per l’Accademia delle belle arti di Palermo a seguito di gara ad evidenza pubblica
Cambio di guardia in seno al Team HR Territory Sicilia di Unicredit, l’area commerciale di Agrigento a partire dal 1° gennaio 2020 sarà seguita da Luca Pullara in sostituzione di Fabrizio Minnella. Le dichiarazioni del coordinatore Fabi UniCredit.
"In Sicilia le ricadute riguarderanno centinaia di lavoratori con chiusura di decine di filiali Unicredit, falcidiando la rete già ridotta drasticamente nell’ultimo triennio", scrive il sindacato Uilca.
"Un piano da delirio quello presentato oggi dal Signor Jean Pierre Mustier che prevede 8 mila nuovi tagli di Personale e la chiusura di altre 500 filiali". A dichiararlo è il coordinatore regionale in Sicilia della FABI, Carmelo Raffa.
"Niente alta velocità, autostrade fatiscenti, alta capacità insistente per i porti, grandi aziende che ormai da tempo sono andate via e adesso la stessa strada è percorsa dalle banche”, questo quanto dichiarato dal deputato nazionale Ella Bucalo di Fratelli d’Italia.
Soddisfazione e apprezzamento da parte dell'assessore Edy Bandiera per le agevolazioni messe in campo dall'istituto di credito in favore dei privati intestatari di mutui e delle aziende ricadenti nei comuni che hanno subito danni a causa del maltempo.
E’ stata presentata oggi, lunedì 23 settembre, dall’associazione Millecolori onlus, nel Centro antiviolenza Lia Pipitone di Palermo, la creazione di una Casa di accoglienza ad indirizzo segreto per donne e minori vittime di violenza.
ad annunciarlo il segretario Generale, Giuseppe Gargano
La UILCA Sicilia è pronta ad una dura vertenza nazionale in Unicredit. Il segretario Generale UILCA Sicilia, Giuseppe Gargano, attacca Mustier, AD di Unicredit.
«Se siamo disposti ad accettare … l’idea che il cinema non sia inferiore alla letteratura, credo che sia necessario classificare Hitchcock nella categoria degli artisti inquieti come Kafka, Dostoevskij, Poe». (Françoise Truffaut)
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.