Prosegue l'attività della polizia municipale di Palermo finalizzata al controllo del rispetto delle misure di contenimento del Covid19 nei contesti della movida. Nel corso del weekend gli agenti hanno effettuato controlli in tre locali.
Le condizioni delle strade di Palermo non sono delle migliori. Si è aperta una voragine ad angolo tra via Dante e via Principe di Villafranca, in pieno Centro.
Sono infermiera e operatrice sanitaria, sospesi i ricoveri
Due dipendenti della clinica Noto di Palermo sono risultati positivi al Coronavirus dopo avere effettuato i tamponi. Sono un'infermiera e una operatrice sanitaria che si trovano da ieri sera in isolamento domiciliare.
"Com'era ampiamente prevedibile, con la chiusura di piazza Castelnuovo e di piazza Ruggiero Settimo per i lavori dell’Anello ferroviario sono iniziati gli ingorghi alla circolazione stradale, specialmente in via Dante e nelle sue traverse, e sono aumentati i livelli di smog e di inquinamento acustico".
Dopo 7 anni c'è una possibile svolta sul delitto del 30 aprile 2012: un metronotte iscritto sul registro degli indagati per l'omicidio di Antonietta "Ninni" Giarrusso, la parruccaia uccisa a coltellate e a forbiciate nel suo negozio di via Dante, a Palermo.
Ben 60 parrucche donate in tre mesi, con richieste da tutta la Sicilia. È il bilancio dell'iniziativa avviata a dicembre da Assoacconciatori e Confesercenti Sicilia.
È stato pubblicato una settimana fa, e in pochi giorni ha totalizzato 56mila condivisioni su Facebook e ben 3,3 milioni di visualizzazioni. Un vero video virale sulla pioggia misteriosa in via Dante a Palermo.
Oltre 26.000 € di sanzioni e un pub abusivo sequestrato: i sopralluoghi in via Giuseppe Piazzi, una traversa di via Dante e in cortile delle Bisacce, a Ballarò. Movida difficile a Palermo.
Quasi pronta l'ordinanza dell'Ufficio Traffico: chiude via Roma ad angolo con via Cavour (che tornerà a doppio senso) per i lavori al collettore fognario.
Intanto Amari Cantieri e Confsicilia chiedono i danni
Pronta la rivoluzione al traffico nella zona di Piazza Castelnuovo a Palermo. I lavori per l'Anello Fs proseguono: doppio senso di marcia in via Dante.
Due fermi per l'aggressione a Ursino (FN), pestato ieri sera a Palermo. L'accusa è di tentato omicidio per Giovanni Mancuso, 25 anni, e Carlo Codraro, 27 anni. I due sono stati individuati grazie alle videocamere.
La vittima è Massimo Ursino, volto noto del movimento di estrema destra
Aggredito a Palermo un militante di Forza Nuova. E' accaduto in via Dante, nei pressi di piazza Lolli. La vittima è il responsabile provinciale di Fn, Massimo Ursino.
Sospesa l'isola pedonale domenicale tra via Libertà e via Ruggiero Settimo
Ma la vera novità sarà la trasformazione di un tratto di via Dante a doppio senso. Ne vedremo delle belle nei prossimi 11 mesi. Chiusa piazza Castelnuovo da oggi.
Una chiusura di campagna elettorale triste e dolorosa per quanti lo conoscevano e lo apprezzavano da Giovanni Tarantino coraggioso con Ferrandelli, alla candidata sindaco Nadia Spallitta
Incidente stradale curioso a Palermo tra un cavallo che trainava un carrellino da trotto e un motociclista. Lo scontro è avvenuto in via Serradifalco all'incrocio con via Dante. Il guidatore del cavallo è fuggito senza prestare soccorso, ma è stato beccato vicino la Zisa.
«Se siamo disposti ad accettare … l’idea che il cinema non sia inferiore alla letteratura, credo che sia necessario classificare Hitchcock nella categoria degli artisti inquieti come Kafka, Dostoevskij, Poe». (Françoise Truffaut)
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.