Il dibattito di oggi in Consiglio comunale ha sbugiardato le favolette che da mesi l'Amministrazione ha raccontato alla città e ha mostrato come né il Sindaco né gli Assessori abbiano alcun controllo su quanto avviene negli uffici, che appaiono del tutto allo sbando.
Tentato furto nella notte ai danni del negozio Louis Vuitton in via Libertà a Palermo. I ladri hanno tentato di sfondare la vetrina del negozio griffato. Il vetro ha retto all'impatto e i malviventi sono dovuti fuggire.
I lettori de ilSicilia,it dicono no al tram in via Libertà a Palermo. In tantissimi hanno partecipato al sondaggio lanciato dal nostro giornale, più di cinquemila persone.
Parliamo di mobilità urbana: secondo gli intenti dell'amministrazione comunale guidata da Leoluca Orlando, una delle linee del tram a Palermo dovrà passare per via Libertà, la centralissima strada del centro città
L’attesa è finita: martedì 11 maggio riapre il Famila di Via Libertà 30 a Palermo, con un look totalmente rinnovato che dà spazio ad un supermercato di nuova concezione. Tanti servizi innovativi e un layout interamente ispirato a sostenibilità, accoglienza e massima piacevolezza.
Ristrutturazione totale per il supermercato H24 nel cuore dello shopping a Palermo. Il Famila di Via Libertà, il supermercato H24 più amato dai residenti del centro di Palermo, rinnova completamente il look e chiude al pubblico per un mese, a partire da domenica 11 aprile.
Ristrutturazione totale per il supermercato H24 nel cuore dello shopping a Palermo. Il Famila di Via Libertà, il supermercato H24 più amato dai residenti del centro di Palermo, rinnova completamente il look e chiude al pubblico per un mese, a partire da domenica 11 aprile.
"Un altro importante marchio del settore moda si appresta a lasciare la nostra città", si tratta di Michael Kors. Lo dice Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Palermo. "Il brand, a loro dire, non ha registrato un numero di vendite tale da supportare i costi dello store palermitano".
Un allarme bomba è stato registrato in via Libertà, a Palermo. Sul posto sono immediatamente giunte diverse volanti della polizia di stato, della polizia municipale e alcuni mezzi dei vigili del fuoco.
E' morto in ospedale dopo un incidente avvenuto dieci giorni fa. Salvatore Cusimano, medico palermitano di 50 anni, si trovava a bordo della sua Kawasaki Ninja quando si è scontrato con una Smart
Sono stati danneggiati - verosimilmente nella nottata tra il 23 e il 24 maggio scorsi - cinque alberi del filare piantumato sul marciapiede di via Libertà, a Palermo, nel tratto compreso tra via Notarbartolo e Piazza Croci
Nella prima parte del 2019 i valori immobiliari di Palermo hanno subito un lieve calo (-0,1%). Nel 2018 è aumentato il numero di compravendite registrate in città.
Incidente questa mattina in via Libertà, a Palermo, nel tratto tra piazza Croci e piazza Politeama, centro dello shopping natalizio. Un'auto si è schiantata contro la vetrina del negozio 'Max&Co'.
Ricorso al TAR del comitato PerPalermo contro il PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Tanti i punti contestati: "Partecipazione assente, violate norme, meno flussi pedonali, parcheggi con pochi stalli, linee di tram non convenienti".
Presentato oggi il Progetto Definitivo del nuovo sistema tram di Palermo. Altre 4 linee, nuova viabilità e parcheggi. Gara nel 2020, lavori nel 2021, esercizio nel 2024. Ma le criticità restano tante.
Rapina alla boutique "Giglio In", di via Alfonso Borrelli
Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo, dopo l'ennesima rapina nei confronti di un negozio di abbigliamento a pochi metri da via Libertà lancia l'allarme.
Sono rimasti pochi i posti nella terra dove non c'è "copertura telefonica" e mediatica e comincio a pensare che chi condivide il mio punto di vista, li tenga segreti.
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.