Nuovi ritardi per gli "Svincoli di via Perpignano" (appalto ex Cariboni finito nel libro delle incompiute di Palermo). Ennesimo valzer dei Rup e poco personale in via Ausonia.
sotto sequestro dopo il blitz della Polizia Municipale
Dopo la segnalazione di un cittadino, la polizia municipale di Palermo ha sequestrato l'area. Durante i lavori per la costruzione di un ipermercato, alcuni rifiuti speciali non bonificati stavano per essere occultati sottoterra.
L'inchiesta de ilSicilia.it sui 40 milioni di euro persi dal Comune di Palermo (fondi ex Agensud) necessari per i lavori di "Raddoppio del Ponte Corleone" e "Svincolo di via Perpignano", costringe il Comune a una replica. Ma l'assessore Prestigiacomo -di fatto- conferma la perdita dei fondi.
I due progetti ex Cariboni - gli Svincoli di Via Perpignano e il Raddoppio del Ponte Corleone - sono destinati a rimanere sulla carta. I Fondi ex Agensud sono andati perduti. Troppi ritardi del Comune di Palermo. I progetti però vanno avanti. Paradossi nostrani.
La gara fissata ad aprile 2019 non è ancora stata espletata, il Rup è cambiato tre volte, il sito del Comune fermo da 9 mesi. L'incredibile storia degli Svincoli di via Perpignano è una lunga Odissea che si trascina dal 2007. E i fondi vanno impegnati entro dicembre 2021.
In una sala giochi, in via Torretta nella borgata Sferracavallo, erano collegate due postazioni per la raccolta delle scommesse, non conformi alla normativa. Multa da 100mila euro al centro scommesse.
Incidente mortale la scorsa notte a Palermo. Un ragazzo di 17 anni che stava attraversando la strada in viale Regione Siciliana è stato investito da un'auto
Dopo il caso sollevato da ilSicilia.it e Striscia la Notizia, il Comune di Palermo ha perso altri 6 mesi per pubblicare il bando di Raddoppio del Ponte Corleone. Colpa della burocrazia...
Da viale Regione Siciliana alla tangenziale esterna: Palermo ostaggio del traffico e senza vie di fuga. Abbandonato il progetto pedemontana, bisognerebbe ripensare un nuovo collegamento.
Il paradosso di 4 incompiute: sottopasso di via Perpignano, svincoli di Brancaccio, Cittadella della Polizia a Boccadifalco e nuova sede dei vigili urbani in via Ugo La Malfa.
Arcuri: "Dirottamento risorse dal sottopasso di via Perpignano al raddoppio del ponte Corleone". De Vincenti plaude ai nuovi tram, anche se è corsa contro il tempo.
Dopo l'inchiesta de ilSicilia.it ripresa da Striscia la Notizia, il Comune corre ai ripari per non perdere i fondi. Ecco il bando per il raddoppio del Ponte Corleone.
Impresa condannata in 1° grado a un risarcimento di quasi 11 milioni
La Cariboni ha fatto causa al Comune per la rescissione dei 3 appalti rimasti incompiuti (sottopasso di via Perpignano, Collettore Sud Orientale e raddoppio Ponte Corleone).
A 10 anni dalla rescissione dei 3 appalti, siamo all'anno zero
L'abusivo è stato beccato per la seconda volta nello stesso punto in via Perpignano angolo via Nina Siciliana: spalleggiato da una quarantina di persone è scappato mentre queste lanciavano uova ai vigili urbani.
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.