Per tanti anni, Villa Gaetano Costa, lo spazio verde di Fondo Terrasi è stato uno dei giardini comunali più conosciuti e fruiti del suo quartiere ma anche dell’intera città. Oggi quello spazio si ritrova totalmente abbandonato a sé stesso.
Da ben sei anni i commercianti di via Sicilia, a Palermo, sono vittime di cantieri letteralmente infiniti. Ai nostri microfoni Vincenzo Palumberi, titolare dello storico Bar Sicilia, ci racconta la crisi vissuta in questi ultimi sei anni.
Il giovane era alla guida del suo scooter, una Vespa, che, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un'auto, una Skoda Octavia. L'incidente ieri sera a Palermo. Uno dei due potrebbe essere passato col semaforo rosso.
Continua l'opera di interventi del comando dei vigili del fuoco di Palermo. Questa mattina alcune squadre sono state impegnate in viale Lazio, per assistere il personale medico del 118 nel trasporto di un uomo di 74 anni presso il più vicino nosocomio.
Non emergono ancora novità dalle ricerche notturne a Palermo: i vigili del fuoco sono a lavoro per cercare di liberare dall’acqua i sottopassi di Viale Regione e individuare eventuali dispersi.Una drammatica alluvione ha messo in ginocchio Palermo ieri pomeriggio.
"Obiettivo degli incontri - ha spiegato l'assessore Mattina - è quello di conoscere le reali difficoltà degli uffici, dei lavoratori e dei cittadini presenti".
Due incidenti stradali ieri sera a Palermo. Il bilancio è di due feriti, di cui uno ricoverato in prognosi riservata. Il primo è avvenuto tra viale Lazio e via Val di Noto mentre il secondo all'incrocio tra via Lancia di Brolo e via Campolo.
La liberazione di viale Lazio dai cantieri per l'Anello Ferroviario ormai è imminente. Domani l'Amat disegnerà la segnaletica, poi riaprirà al traffico.
Un piccolo importante passo in avanti nel cantiere dell'Anello Fs: la Tecnis ha concluso i lavori in superficie in viale Lazio e via Sicilia che vengono riasfaltate.
L'impatto è avvenuto nella corsia preferenziale degli autobus. La donna è stata subito soccorsa da personale del 118 che l'ha trasportata al'ospedale di Villa Sofia.
Asfaltati 20 metri di strada, accelerano finalmente i lavori della Tecnis
Liberata dai cantieri dell'Anello Fs il primo tratto di via Amari. A breve nuovo verde con la piantumazione delle Jacarande. Tra 15 giorni scavi in viale Lazio. "Entro fine luglio via Amari riapre" promettono Orlando e Arcuri.
Niente Tari, Tosap e imposta sulla pubblicità per le attività danneggiate dai cantieri
Il Collegio dei Revisori dei Conti ha dato l'ok alla proposta di Regolamento della Giunta Orlando che prevede agevolazioni fiscali per le attività commerciali che operano all’interno delle zone interessate dai cantieri (Anello, passante ferroviario, ecc). La delibera ora passerà al vaglio del Consiglio comunale.
Dopo quasi 3 anni di lavori l'opera dovrebbe essere al 90%, invece è al 15%
Cantieri lumaca a Palermo. I lavori della Tecnis per la chiusura dell'Anello Ferroviario hanno accumulato già 2 anni di ritardo. I commercianti di via Emerico Amari sono pronti a chiedere i danni...
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.