La Procura di Palermo ha chiesto la condanna a 5 anni di carcere per il sindaco di Alimena Giuseppe Scrivano, accusato di voto di scambio politico mafioso.
La prima Corte d'appello di Catania ha condannato a un anno di reclusione ciascuno l'ex presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo e suo figlio Toti con l'accusa di voto di scambio.
Il Tribunale di Trapani ha condannato a un anno di reclusione l'ex senatore Nino Papania, accusato di corruzione elettorale per le elezioni amministrative ad Alcamo del 2012.
Un'inchiesta della procura di Termini Imerese per voto di scambio e altri reati è sfociata nell'avviso di conclusione indagini nei confronti di 96 politici tra assessori regionali, deputati e sindaci.
L'ex sindaco Antonello Rizza era accusato di voto di scambio e abuso d'ufficio nel processo scaturito dall'operazione di polizia denominata "Qualunquemente".
Sono ben 37 gli indagati dalla procura di Termini Imerese (PA) per presunto voto di scambio e corruzione elettorale. Tra i coinvolti perfino l'assessore Toto Cordaro e il capogruppo all'Ars di Diventerà Bellissima Alessandro Aricò.
Eseguita ordinanza per 17 indagati, mafia gestiti voti e case popolari a Giarre nel Catanese. L'operazione "Smack forever", così denominata perché alcuni affiliati si sono fatti un tatuaggio a forma di labbra, simbolo del clan Laudani.
Tamajo ha ottenuto la richiesta di archiviazione dell'ipotesi di associazione per delinquere finalizzata al voto di scambio e alla corruzione elettorale.
Crocetta lancia una petizione popolare: "Megafono propone una legge per impedire la surroga degli eletti sospesi o condannati. Impresentabili falsano voto".
Si è dimessa l'assessora alla Cultura di Termini Imerese, Loredana Bellavia, coinvolta nell'inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari Salvino Caputo
Le accuse della procura di Termini Imerese verso i due politici
Anche il leader di Noi con Salvini in Sicilia, Angelo Attaguile, e il deputato nazionale Alessandro Pagano, risultano coinvolti nell'inchiesta che ha portato ai domiciliari Salvino Caputo e suo fratello Mario
La base è in subbuglio contro i vertici del partito
Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, capogruppo della Lega alla Camera, ospite di "Circo Massimo" in merito all'arresto di stamattina dell'ex deputato Ars Salvino Caputo
Condannato a 3 anni il medico Domenico Galati, accusato di voto di scambio politico-mafioso. I fatti risalgono al 2008. Sarebbe il tramite tra Antinoro e la cosca Pallavicino-Resuttana.
È in corso il blitz dei carabinieri che stanno eseguendo negli uffici elettorali del Comune un sequestro documentazione delle liste elettorali a sostegno di Ferrandelli alle scorse comunali di giugno 2017.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.