Prima la bonifica e la riqualificazione, adesso anche un piano per la pulizia giornaliera e per la sorveglianza dell'intera area. L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale continua a investire sul rilancio del porticciolo di Sant'Erasmo e grazie al contratto sottoscritto a dicembre con la Osp srl.
Riattivare la ZTL, mentre viale Regione Siciliana è nel caos più totale, con il restringimento del Ponte Corleone e la chiusura del tratto di fronte al Lidl, parrebbe un attentato alla città e ai palermitani secondo i leghisti Igor Gelarda e Elisabetta Luparello.
Il Presidente di CIFA Trapani, Gaspare Ingargiola, ha richiesto un incontro urgente con il Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, al fine di trovare una soluzione alle problematiche emerse per le imprese ed i professionisti che vivono ed operano sulla via Bessarione a seguito dell'apertura del cantiere.
Al porto nuovo di Mazara del Vallo si sono svolte stamane le prove di manovrabilità e ormeggio della motonave "Lampedusa" alla banchina Mokarta, in vista della riattivazione del collegamento via nave Mazara-Pantelleria voluta dal governo Musumeci.
Lungo la strada statale 118 "Corleonese Agrigentina" e' temporaneamente chiusa la galleria dal km 146,000 al km 147,000 per lavori di canalizzazione acqua. Le deiazioni avvengono su viabilita' comunale.
Da lunedì prossimo, primo marzo, nelle scuole superiori della Sicilia la didattica in presenza potrà raggiungere il 75%. Le disposizioni, decise dal governo Musumeci, sono contenute in una circolare appena firmata dall'assessore regionale all'Istruzione Roberto Lagalla
Via Filippo Anfuso, importante asse viario della zona industriale di Catania, si appresta a cambiare radicalmente volto, con l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e rifacimento dell’infrastruttura stradale, promossi dall’Amministrazione Comunale nell’ambito dei fondi comunitari del Patto per Catania.
Marco Falcone, assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Siciliana, commenta l’atto di indirizzo firmato dal Consiglio d'amministrazione del Consorzio autostrade siciliane (Cas) per l'esenzione dal pedaggio dei veicoli alimentati a biocarburante
Scelte le Società Bird Rides Italia, Bit Mobility e Helbiz Italia allo svolgimento del servizio con monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, per una flotta pari a 400 dispositivi ciascuna.
L'accesso al Fondo nazionale per la protezione civile per garantire interventi manutentivi del Ponte Corleone è la sintesi di una lettera che oggi il sindaco Leoluca Orlando ha inviato al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini.
Via libera per la convenzione tra ANAS, Provveditorato Opere Pubbliche e Comune di Palermo per interventi relativi al Ponte Corleone, al Ponte Oreto e allo Svincolo Perpignano. Lo annuncia il deputato nazionale del M5S Adriano Varrica che è stato il promotore di questo accordo.
Sui lavori in corso al porto di Termini Imerese si è fatto un punto nel corso di un incontro al Comune che si è svolto tra Cgil, Cisl, Uil e l’amministrazione comunale della città termitana.
Solidarietà ad Alessandro Bisanti, direttore della sede palermitana della compagnia marittima Grimaldi, esprime il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti.
In seguito al ritrovamento sulla sua scrivania, da parte del dirigente della Grimaldi Lines, di un proiettile, il presidente dei lavoratori portuali, Giuseppe Todaro, non ha potuto che commentare l'intimidazione.
Il Consiglio dei ministri ha approvato, a quanto si apprende da fonti di governo, il decreto legge Covid. Il provvedimento proroga il divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo e anche la regola che limita gli spostamenti verso le abitazioni private a due adulti con in più solo i figli minori di 14 anni.
In dirittura d'arrivo i lavori per il collegamento della Sac tra l'Aeroporto di Catania e la nuova ferrovia, che nei prossimi mesi garantiranno all'utenza un nuovo servizio a 700 metri dallo scalo di "Fontanarossa".
Sin dalla prima fase della pandemia abbiamo prestato attenzione ai passeggeri in arrivo. Addirittura a febbraio dello scorso anno abbiamo invitato comitive di turisti del nord, già prenotati, a rinviare la loro venuta nell'isola per evitare possibili contagi.
Dalla prossima settimana il transito veicolare sul Ponte Corleone, a Palermo, sarà bloccato su una corsia a causa dei lavori urgenti sollecitati dall’ultimo sopralluogo dei vigili del fuoco.
Un innovativo project financing che introduce un vero e proprio modello in ambito portuale, denominato "Smart Port", e che prevede la realizzazione di interventi integrati di efficientamento energetico delle strutture portuali di Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle.
Incontro online oggi tra i vertici di Sac, il presidente Sandro Gambuzza e l'amministratore delegato, Nico Torrisi, e i segretari confederali di Cgil Cisl Uil e Ugl. Oggetto dell'incontro, il processo di privatizzazione dello scalo di Catania.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Mario Bresciano: «Sono una persona che è attratta da mille interessi, molto diversi. Lo capisce immediatamente chi viene a trovarmi e osserva le mie librerie»
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.