L’effetto pandemia da Covid riduce ancora i collegamenti con la Sicilia. Cancellati i voli Ryanair da Trieste per Catania e Palermo. Attivo fino a febbraio, quello con Trapani, gestito da Tayaran Jet.
L'aeroporto internazionale di Palermo "Falcone Borsellino" ha chiuso il 2020 con un traffico passeggeri complessivo di 2.688.042 (il 2019 si era chiuso con 7 milioni di passeggeri).
Lo dicono Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl Ta e Legea Cisal
Aeroporto Falcone e Borsellino: i sindacati proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale dipendente Gesap. "Dopo aver dovuto ricorrere alla Cigs per l'intero organico, ha deciso di pubblicare il bando di gara per i servizi di security, continuando ad esternalizzare".
Ieri, nell’ambito della campagna di screening per Covid-19 rivolta ai cittadini rientrati sul territorio provinciale di Catania, sono stati eseguiti 5.298 tamponi. 52 i tamponi positivi, di cui 8 rientrati con i voli all'aeroporto di Fontanarossa.
Una bimba di appena 4 giorni, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata ieri sera in culla termica su un Falcon50 del 31º Stormo dell'Aeronautica Militare nel cuore della notte da Catania a Napoli.
Dopo uno stop and go, causato dal Covid-19 che ha drasticamente ridotto il traffico aereo in tutto il mondo, la continuità territoriale, prevista per i primi giorni di novembre, riparte da venerdì 18 dicembre dall’aeroporto di Trapani Birgi.
Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ha visitato l'area dei controlli anti Covid all'aeroporto di Palermo accompagnato dall'assessore alla Salute Ruggero Razza.
La "Covid area" si trova all'interno del Terminal C, dove SAC ha allestito circa 20 postazioni per i tamponi che saranno effettuati dall'Asp. Saranno in tutto 80 i medici dedicati agli screening all'aeroporto di Catania "Fontanarossa".
Duecento medici impegnati ogni giorno nei tamponi per i viaggiatori in arrivo a Palermo. All'Aeroporto di Punta Raisi, nelle 15 postazioni realizzate dalla Gesap potranno essere effettuati, circa 3.000 tamponi rapidi al giorno.
A metà del prossimo anno l'aeroporto di Palermo avrà una nuova area Cargo di mille metri quadrati. Lo annuncia Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap. A Punta Raisi tonnellate di merce transitata dallo scalo: +50% di merce stoccata rispetto al 2019.
Nasce Aira, associazione nazionale degli aeroporti minori. A presiederla Salvatore Ombra, guida dell'aeroporto di Trapani. Vice presidente Frederick Wendler di Parma.
Posticipato al 18 dicembre l'avvio delle rotte di continuità territoriale degli aeroporti di Trapani e Comiso. La decisione è stata presa dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e comunicata poi dall'Enac alle società che gestiscono i due scali.
Il segretario generale Cgil Filippo Cutrona, provinciale Cisl Palermo Trapani Massimo Santoro e generale Uil Trapani Eugenio Tumbarello, al termine di un incontro con la società che gestisce l'aeroporto Trapani Birgi, hanno chiesto ad Airgest di discutere del futuro dello scalo.
La SAC comunica che procedono speditamente i lavori per la realizzazione della strada di collegamento tra l'Aeroporto di Catania e la nuova fermata ferroviaria di Fontanarossa. Costo dell'arteria: 1,4 milioni di euro.
Le rotte di continuità territoriale dell'aeroporto di Comiso verso Roma e Milano partiranno l'1 dicembre. Il rinvio, rispetto alla data prima prevista dell'1 novembre, è stato deciso dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
"Sono già in vendita i voli a tariffa agevolata con partenza da Birgi verso ben sei destinazioni nazionali. Abbiamo lavorato a lungo per salvare l'aeroporto di Trapani", dice Musumeci.
Wizz Air ha annunciato oggi una nuova rotta che collegherà Catania con Verona, a completamento delle 16 rotte già operative. I voli da Fontanarossa a prezzi low cost.
Un’offerta speciale con tariffe a partire da soli € 9,99 per viaggi dal 1 dicembre 2020 fino alla fine di febbraio 2021. Ryanair lancia nuovi voli: Catania-Bari, Brindisi-Palermo, Cagliari-Palermo e Palermo-Trieste.
Alitalia ha vinto la gara per l'individuazione del vettore che assicurerà la continuità territoriale tra l'aeroporto di Comiso e gli aeroporti di Roma e Milano.
La compagnia aerea Wizz Air ha annunciato oggi il lancio di un doppio servizio giornaliero tra Milano Malpensa e Palermo e Milano Malpensa e Catania a partire dal 1 Ottobre 2020.
Siamo partiti dal “fratelli d’Italia” cantato in coro alle ore 18.00 dai nostri balconi, per giungere oggi al vaffa al vicino di casa non appena si affaccia nel balcone accanto al vostro
"La Bellezza è l’espressione armoniosa della diversità rispetto alla realtà". Parla la Prof.ssa Lucrezia Rubini, membro dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.