Condividi

Troppa gente a Mondello, Orlando ripristina il divieto di stazionamento nei litorali

sabato 6 Febbraio 2021

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha deciso di ripristinare il divieto di stazionamento nei litorali dopo che oggi a Mondello tanta gente si è riversata in spiaggia approfittando della bella giornata.

” Ho sollecitato ancora una volta i palermitani ad avere più paura dei contagi che delle sanzioni, ma di fronte all’incoscienza di alcuni, dalla prossima settimana, con mia ordinanza dovrò applicare il divieto di stazionamento, oltre che nel centro storico e nei quartieri Politeama e Libertà, a tutte le spiagge e a tutto il litorale, da Sferracavallo ad Acqua dei Corsari Soltanto con l’impegno di tutti e dopo l’arrivo dei vaccini si può sperare di evitare un lockdown che sarebbe causa di un disastro economico e sociale. È da irresponsabili ed è impossibile pretendere che siano soltanto le forze dell’ordine, cui possiamo solo rivolgere un ringraziamento per l’encomiabile impegno, ad avere cura della salute e della vita, di fronte a tanti, troppi gruppi d’incoscienti che favoriscono la diffusione dei contagi innanzitutto fra i propri familiari e per sé stessi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.