L'opera di Lorenzo Matassa
Un libro di pensieri e aforismi in dono alla figlia per mostrare che “Saggezza Esiste”
Quello tra genitori e figli è un legame complesso, fatto di condivisione e separazione, di dialogo ma anche di scontro, di abbracci affettuosi e di parole dure: momenti e aspetti diversi, alcune volte dolci, altri conflittuali che si ricollegano sempre e comunque alla dimensione amorevole della famiglia.
Per un figlio o una figlia il padre rappresenta sempre un modello determinante e il suo agire è, almeno in teoria, determinato da quel vissuto esperienziale sempre in divenire che concorre a formare la saggezza. Ed è proprio la saggezza la virtù che ispira come autore e come papà Lorenzo Matassa, nella realizzazione del suo libro.

Così ci si ritrova di fronte ad un libro pensato per essere veloce che mette insieme di pensieri di un genitore affettuoso seguiti dagli aforismi figli di del proprio bagaglio di lettore come breve ma incisivo stralcio corroborante delle emozioni. I temi con cui la ragazza sarà chiamata a confrontarsi, siano essi emozionali, intellettuali o legati al quotidiano come possono esserlo la Felicità, la Scienza, la Poesia, l’Economia, l’Arte, l’Amicizia, la Cucina, il Fine Vita, sono tenuti insieme dal trait-d-union della saggezza paterna.
Ciò che si racconta nel libro è a tutti gli effetti un percorso di crescita, un percorso nel quale alla fine un padre oltre che accompagnare la propria figlia, scopre di essere al tempo stesso viaggiatore anche lui. Perché in fondo la via della saggezza è sempre lunga per tutti a prescindere dall’età.