Aumentano le compravendite di box, posti auto, negozi e case. Segno negativo per gli uffici
Verso la fine della crisi? Cresce il mercato immobiliare a Palermo, i dati del 2016
“Nel 2016 si sono registrate a Palermo 4.795 compravendite di immobili residenziali, valore in aumento di ben 403 unità (+9,2%) rispetto al 2015. Il risultato del 2016 conferma la ripresa del mercato immobiliare residenziale cittadino, che – dopo anni di continue diminuzioni – a partire dal 2014 ha fatto registrare un’inversione di tendenza”. A certificarlo, l’ultimo rapporto realizzato dall’Ufficio Statistica del Comune di Palermo.

Estendendo l’analisi anche agli immobili non residenziali, si può notare come l’inversione di tendenza registrata nel 2015 non si sia consolidata: sono cresciute le compravendite di negozi e centri commerciali (+6,9%) e di box, stalle e posti auto (+1,2%), mentre sono diminuite le compravendite di uffici (-14,5%), magazzini (-2,7%) e capannoni industriali (-18,8%).
L’incremento delle compravendite di immobili residenziali registrato nel 2016 rispetto all’anno precedente ha riguardato soprattutto le abitazioni di grande dimensione (+7,6%). Sono cresciute meno le abitazioni di media e piccola dimensione (rispettivamente +2,6% e +2,8%), mentre i monolocali sono diminuiti del 2,5%. Si deve però rilevare che una grossa fetta delle compravendite non risulta classificata per dimensione, il 17,5% del totale, peraltro in crescita rispetto all’anno precedente.
Con riferimento al 2016, oltre al già indicato 17,5% di compravendite non classificate, il maggior numero di compravendite di immobili residenziali (1.723, pari al 35,9% del totale) ha riguardato abitazioni di media dimensione, seguite dalle abitazioni medio piccole (647, pari al 13,5%), da quelle piccole (625, pari al 13%), da quelle grandi (607, pari al 12,7%) e dai monolocali (355, pari al 7,4%).
Approfondendo l’analisi dell’andamento del mercato degli immobili residenziali a livello trimestrale, emerge che nel 2016 in tutti e quattro i trimestri il numero di compravendite è stato sensibilmente più elevato di quelle registrate nel corrispondente trimestre dell’anno precedente. L’andamento delle compravendite di immobili residenziali evidenzia un andamento stagionale: generalmente, il maggior numero di compravendite si registra nel secondo e nel quarto trimestre.
Il Report che si allega è stato realizzato dall’Ufficio Statistica del Comune di Palermo.