Condividi

Capitale Messina: Governo regionale batta i pugni sul tavolo per la ZES

lunedì 4 Dicembre 2017
Gianfranco Salmeri
Gianfranco Salmeri

L’Associazione Capitale Messina scrive al governo regionale, a firma del suo vicepresidente Gianfranco Salmeri, per chiedere che Messina abbia la sua Zona Economica Speciale.

“Musumeci, appena eletto – sottolinea CapitaleMessina – si trova a dover affrontare le prime grane lasciate in eredità dal Governo Crocetta, tra queste la norma “bloccanomine”, che rischia di mandare a casa oltre mille precari dell’amministrazione regionale, e la deroga per l’uso delle discariche, che il Ministro dell’Ambiente ha autorizzato solo per 15 giorni, entro i quali la Regione Siciliana dovrà dare garanzie sulle scelte in merito agli impianti di termovalorizzazione e compostaggi”o.

“Mercoledì – prosegue Salmeri – una delegazione regionale, con a capo il presidente Musumeci ed il vice Armao, sarà a Roma per cercare di trovare soluzioni condivise col Governo nazionale. Ma, sempre mercoledì a Roma, c’è un altro appuntamento non meno importante per noi messinesi: nel pomeriggio si riunirà la Conferenza Unificata con al terzo punto dell’ordine del giorno il “Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente l’istituzione delle zone economiche speciali (ZES)”.

“Il Governo con il cosiddetto “Decreto Sud”, convertito in legge il 3 agosto, ha introdotto le Zone Economiche Speciali, da istituire in aree del Mezzogiorno, destinatarie di importanti benefici fiscali e semplificazioni amministrative. La legge 123/17 prevede che si possano istituire al massimo due ZES per regione, e Messina quindi sarà quasi certamente esclusa a vantaggio di Catania-Augusta e Palermo, già indicate in più occasioni dal Governo come sedi delle future ZES in Sicilia. Il Decreto del Presidente del Consiglio, che è, come dicevamo, all’ordine del giorno in sede di Conferenza Unificata, detterà le “linee guida” per l’istituzione delle ZES, per cui è indispensabile che mercoledì vi sia la partecipazione forte ed autorevole del Governo siciliano, che si batta affinché anche Messina abbia la sua zona economica speciale”.

“È un obbligo morale – conclude CapitaleMessina –  oltre che politico, nei riguardi dell’unica città metropolitana che, a causa delle scelte del Governo nazionale, rischia di perdere oltre che l’Autorità portuale anche l’occasione di sviluppo economico offerta dalla ZES. Siamo certi che l’esecutivo regionale, alla sua prima prova, dimostrerà di avere a cuore le ragioni dei messinesi”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.